Altri guai per 777 Partners, indagini su Bonza Airlines per riciclaggio di denaro e insolvenza. Non c’è davvero pace per il gruppo.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) ha avviato un’indagine sulla bancarotta della compagnia aerea australiana Bonza. Concentrandosi su potenziali violazioni delle leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro. Queste azioni legali puntano i riflettori sulle pratiche finanziarie della società e sul coinvolgimento dei suoi sostenitori. In particolare 777 Partners con sede a Miami. Gli sviluppi arrivano in un momento in cui Bonza, che ha smesso di volare solo nell’aprile 2024 dopo soli 14 mesi di operazioni, si trova ad affrontare una complessa insolvenza.
L’Australian Broadcasting Corporation (ABC) ha recentemente riferito che il Dipartimento di Giustizia sta indagando specificamente se i fondi di 777 Partners originariamente destinati alle squadre di calcio della società siano invece andati a Bonza.
777 Partners, altri problemi in vista
777 Partners, indagini su Bonza Airlines: riciclaggio di denaro e insolvenza
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, dopo il Genoa c’è un’altra squadra di Serie A su Antonio Candreva
Questo trasferimento potrebbe violare le leggi sul riciclaggio di denaro se si scoprisse che i fondi non sono stati utilizzati per lo scopo previsto. L’ufficio del Dipartimento di Giustizia del Distretto Sud di New York sta conducendo le indagini e l’esito di questa revisione potrebbe avere conseguenze di vasta portata per tutte le parti coinvolte.
Continuano i problemi per 777 Partners. Hanno sostenuto Bonza con circa 78 milioni di dollari australiani (circa 52,7 milioni di dollari) per finanziare la compagnia aerea nelle fasi pre e post lancio. Tuttavia, il collegamento tra le due compagnie si è rivelato problematico, in particolare quando i locatori di 777 Partners hanno ritirato i loro aerei. Vedremo se ci saranno ulteriori sviluppi.