Cessione Sampdoria, Vidal: due fondi stranieri interessati e Vialli… Gli aggiornamenti sulle trattative in corso direttamente dal trustee Gianluca Vidal
Anche se la Sampdoria starebbe entrando nel mirino che della Procura di Paola, è sempre vivo l’intersse di possibili acquirenti del club blucerchiato.
Cessione Sampdoria, Vidal: due fondi stranieri interessati e Vialli…
Secondo quanto riporta TuttoSport che ha raccolto le dichiarazioni del trustee e consigliere di amministrazione di Corte Lambruschini “delle 5 manifestazioni di interesse per la Samp 2 sono fondi di investimento stranieri”.
Il commercialista veneto esperto in ristrutturazioni aziendali sta valutando le offerte dei potenziali acquirenti della Sampdoria, secondo i “filtri “che ha posto (e che avrebbero impedito a Ferrero di acquistare la Sampdoria…)
Il punto sui soggetti interessati alla Sampdoria
Per ora ci stiamo annusando, ogni contatto è coperto da riservatezza. Un soggetto ha preso tempo per verificare la posizione. Soprattutto per i fondi di matrice anglosassone i temi reputazionali sono rilevanti, Un altro non ha ancora chiarito il soggetto interessato alla Samp, non sappiamo che disponibilità abbia. Poi ci sono 2 fondi, 2 soggetti di investimento di cui si conosce il capitale. Poi di un altro soggetto ho avuto il nome e una dichiarazione di disponibilità ma devo ancora avere conferme.
Mancherebbe ad oggi il nome di Gianluca Vialli, che però potrebbe celarsi dietro i nomi non ancora comparsi al dott. Vidal, che sementisce anche altri contatti:
Vialli? Non mi ha chiamato. Zanetti? Zero. Volpi? Nessun contatto, Radrizzani? Non l’ho letto neppure sui giornali
Le indagini in corso, la Sampdoria e le trattative
La logica di questi primi contatti è un ribaltata: sono i possibili acquirenti ad esaminare con attenzione la situazione del venditore.
Siamo noi sotto esame, un po’ il contrario di quello che si fa nella norma. In questo momento ci chiedono cosa succede al presidente. La reputation è importante
Pesa infatti sulla Sampdoria il possibile coinvolgimento nelle indagini in corso per l’utilizzo improprio dei prestiti covid garantiti dallo stato per finalità diverse e in particolare per chiudere delle transazioni sulle società calabresi fallite della famiglia Ferrero, Blu Line e Blu Cinematografica. (Arresto Ferrero, sottratti alla Sampdoria i soldi del Covid. L’accusa; Arresto Ferrero, Sampdoria coinvolta: cessione lontana?
Su questo Vidal prova a rassicurare:
Ho verificato anche questo da quanto ho appurato la Samp non ha mai destinato nessuna di queste somme a società estranee
Viene poi confermato quanto abbiamo scritto, carte alla mano, qualche giorno fa: anche se i concordati Farvem ed Eleven fiance dovessero saltare, il trust in cui è la Sampdoria rimane in piedi (DOCUMENTO ESCLUSIVO; Cessione Sampdoria: se cadono i concordati, il trust potrebbe reggere. Ecco perchè)
Si, seguendo i concordati fallimentari. Il trust non si scoglie col fallimento delle due società ma solo attraverso l’obiettivo raggiunto o se il trustee dice che l’obiettivo è impossibile da raggiungere
Infine, si chiede conto a Vidal della mancata chiusura della trattativa con Vialli e Dinan del 2019.
C’è quella intercettazione in cui io dico che se gli vengono offerti 80 milioni lui ne chiede 100.. Quello che a me sembrava un risultato eccezionale non era soddisfacente per Ferrero. Uno che non si accontenta mai. La cifra che si trattò con Dinan fu proprio di 80 milioni