D’Aversa, Ferrero e Osti terranno il primo summit per decidere le strategie da seguire sul calciomercato della Sampdoria: tra gli esuberi da cedere e gli acquisti
La Sampdoria lavora nel ritiro in provincia di Brescia da otto giorni e, dopo le prime due amichevoli, il tecnico Roberto D’Aversa sta iniziando a farsi delle idee su come strutturare la rosa per il prossimo anno. Insieme a Massimo Ferrero, presente anche all’amichevole contro il Castiglione e Carlo Osti si farà il primo punto sul mercato.
D’Aversa, come detto, ha iniziato a farsi delle idee. Ha scelto il modulo – il 4-2-3-1 – e sta ragionando sugli esuberi. Con una rosa di circa trenta elementi, almeno in otto devono partire, considerando anche che ci si aspetta due-tre innesti. Il ricambio più grande potrebbe essere nel reparto offensivo, dove ci sono troppe prime punte e pochi esterni.
Calciomercato Sampdoria, il punto sull’attacco
Calciomercato Sampdoria, summit tra D’Aversa, Ferrero e Osti: la strategia
LEGGI ANCHE Sampdoria, Falcone è pronto per fare il titolare. Le sue parole
Non a caso la Sampdoria sta lavorando su Vincenzo Grifo, che ha l’accordo con Ferrero, e su Franck Ribery, anche se questa pista appare più complicata. C’è poi il capitolo Patrick Cutrone, con l’attaccante che è stato proposto da Federico Pastorello. Il suo potenziale arrivo è legato sicuramente alle uscite di Federico Bonazzoli e Antonino La Gumina e forse anche a quella di Ernesto Torregrossa. L’ex Brescia, però è stato uno dei migliori in entrambe le uscite e sta lavorando molto bene.
Anche la difesa sarebbe da sistemare. Bisogna capire cosa succederà con Depaoli e Murru, che possono restare come vice di Bereszynski e Augello, e con i centrali. Tra Colley, Yoshida, Murillo, Chabot, Ferrari e Tonelli in due sono di troppo. Colley è quello con più offerte, mentre Murillo è sempre legato alle sirene spagnole.