Operazione al cuore per Eriksen dopo l’arresto cardiocircolatorio: avrà un defibrillatore sottocutaneo, ad annunciarlo è la federazione della Danimarca
Ci sono novità su Christian Eriksen. Il calciatore dell’Inter, dopo l’arresto cardiocircolatorio che gli è quasi costato la vita durante Danimarca-Finlandia, si trova in ospedale a Copenaghen. I medici, dopo vari esami e accertamenti, hanno scelto per l’operazione e impianteranno nel corpo del giocatore un defibrillatore sottocutaneo.
Ad annunciarlo è stata la federazione danese con un comunicato ufficiale. Nel testo, diffuso con un nota su Twitter, si legge che l’intervento è necessario dopo attacchi cardiaci a causa dei disturbi dei ritmi del battito. L’intervento è lo stesso a cui, nel dicembre 2019, si era sottoposto Daley Blind, giocatore dell’Ajax e della Nazionale olandese.
Il comunicato della Danimarca sull’operazione di Eriksen
Eriksen, il comunicato ufficiale della Danimarca: operazione al cuore
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, quanto costano D’Aversa, Giampaolo e Ranieri? Le cifre
Nel comunicato, poi, si legge anche che Eriksen ha accettato la scelta, consigliata da specialisti nazionali e internazionali.
Il comunicato della Danimarca:
“Dopo aver sottoposto Christian a diversi esami cardiaci, è stato deciso che avrebbe dovuto avere un ICD (Implantable cardioverter defibrillators). Questo dispositivo è necessario dopo un attacco cardiaco causato da disturbi del ritmo. Christian ha accettato la soluzione e il piano è stato confermato anche da specialisti a livello nazionale e internazionale che consigliano tutti lo stesso trattamento. Chiediamo a tutti a dare a Christian e alla sua famiglia pace e riservatezza.
https://twitter.com/DBUfodbold/status/1405431822020972546