Oggi a Sant’Ambrogio a Milano si sono tenuti i funerali di Mauro Bellugi, ex difensore e bandiera dell’Inter, scomparso sabato 20 febbraio
Si sono tenuti oggi nella chiesa di Sant’Ambrogio a Milano i funerali del grande Mauro Bellugi, scomparso sabato 20 febbraio in seguito alle complicazioni legate al Coronavirus. L’ex difensore ha giocato cinque anni all’Inter, vincendo anche lo scudetto del 1970 sotto la guida di Eugenio Bersellini.
Ai funerali dell’ex difensore, oltre ai familiari, erano presenti i dirigenti dell’Inter Beppe Marotta, Alessandro Antonello e Piero Ausilio, ma anche altri ex nerazzurri come Riccardo Ferri, Fabio Galante, Beppe Bergomi, Marco Branca. Presenti anche Oscar Damiani, Claudio Gentile, Bedi e Massimo Moratti. Tutti riuniti per dare l’ultimo saluto a una bandiera del calcio italiano, a un interista vero.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, rinnovi al ribasso per Audero e Gabbiadini?
L’arrivo di Beppe Marotta e Alessandro Antonello
Nonostante abbia giocato ‘solo’ cinque anni all’Inter, Bellugi è sempre stato amato dai tifosi nerazzurri. Perché chi vince uno scudetto ha un posto assicurato nella storia, ma soprattutto perché Mauro è stato un interista vero. Un uomo che ha amato la maglia per cui ha giocato e che, negli anni come opinionista in televisione, ha sempre difeso i colori nerazzurri. E questo è dimostrato anche dalla sciarpa della Curva Nord, presente con qualche rappresentante, sul feretro e dallo striscione fuori dalla Chiesa: “Buon viaggio Bellugi, eroe nerazzurro”.