Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Seria A, le linee guida per la ripresa: vietato protestare e non solo…
    News

    Seria A, le linee guida per la ripresa: vietato protestare e non solo…

    C'è una bozza con le linee guida per la ripresa della Serie A. Un documento di 36 pagine con tutto quello che si dovrà fare per tornare a giocare
    Luca UccelloBy Luca Uccello21 Maggio 2020Updated:22 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A regole
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Serie A cambia. Non può fare altrimenti se vuole tornare in campo, se vuole provare a finire la sua stagione e sconfiggere il Covid-19. C’è una bozza con le linee guida per poter tornare a giocare le partite di campionato. Un documento di 36 pagine che Agipronews ha svelato in anteprima e che sarà al centro del summit tra governo e vertici del pallone già fissato dal ministro Spadafora al 28 maggio.

    Si comincia dallo Stadio che sarà diviso in tre zone. La Zona 1 sarà l’area tecnica (che comprende terreno di gioco, recinto, tunnel giocatori e area spogliatoi); la Zona 2 gli spalti (tribune, aree media e sale di controllo) e la Zona 3 le aree esterne all’impianto. L’accesso a queste diverse aree sarà consentito per fasce orarie e ci sarà un minimo e un massimo di presenze per zona a seconda delle varie aree: nella Zona 1 si va da un minimo di 10 a un massimo di 106 persone; nella Zona 2 tra 18 e 118 addetti; mentre nella Zona 3 il numero varia tra 56 e 109 presenze. Potranno essere presenti un totale di 300 persone che saranno tutte controllate e dovranno tutte disporre di autocertificazione.

    Spadafora Serie A
    Seria A, le linee guida per la ripresa: vietato protestare e non solo…

    Ci sarà un percorso prestabilito in partenza da seguire: le squadre dovranno arrivare con percorsi separati e tutti i protagonisti, non solo dovranno indossare le mascherine, ma giungere in orari diversi. Gli arbitri arriveranno un’ora e 45 minuti prima, la squadra ospite un’ora e 40 e quella di casa un’ora e mezza. I pullman dovranno essere sanificati prima e dopo. Così come gli spogliatoi, dove non saranno consentite le riprese televisive. Invece in quello degli arbitri potranno entrare solo i direttori di gara e l’accesso sarà vietato a tutti gli altri tesserati. Gli arbitri, inoltre, dovranno sanificare anche gli orologi e tutti gli strumenti utilizzati. In questa ottica, i kit e le distinte di gara, controllati un’ora prima dell’inizio, dovranno essere collocati su una postazione all’esterno dello spogliatoio. Non solo: alla squadra di casa si consiglia di far utilizzare ai giocatori le proprie auto per raggiungere lo stadio.

    Fondamentale rispettare tutti i requisiti igenici sanitari. Verrà posizionato gel disinfettante in ogni parte dello stadio. Le stanze utilizzate dovranno essere arieggiate “3 o 4 volte al giorno per almeno dieci minuti”. Gli alimenti saranno confezionati dal cuoco della squadra e si eviteranno catering esterni. Lo staff medico disporrà di mascherine, gel disinfettante e guanti monouso. Verranno utilizzati separatori per i lettini. Utilizzo moderato di macchinari fisioterapici e medici come ultrasuoni, onde d’urto ecc. Eppoi ci vorranno sale di isolamento, sale antidoping separate.

    LEGGI ANCHE Piazza Mantovani: la risposta del figlio Enrico per lo scudetto blucerchiato

    Seria A, le linee guida per la ripresa: vietato protestare e non solo…

    Non ci saranno le mascotte. Abolito anche il rito dei bambini in campo e niente foto di squadra né assembramento di fotografi. Nessuna stretta di mano o cerimoniale di alcun genere sarà consentito.

    Ogni persona “coinvolta nella produzione” che entra allo stadio dovrà sottoporsi a un controllo sanitario e compilerà un questionario sui sintomi da Covid-19. Otto domande in cui dovrà dire se negli ultimi 14 giorni ha avuto: febbre, tosse, dolori alla gola o al corpo, problemi respiratori, riduzione gusto od olfatto, contatto con pazienti contagiati, esposizione ad aree di rischio e se si è già sottoposto al test.

    Le sale stampa resteranno chiuse. I van delle produzioni tv chiusi a chiave dall’interno con accesso controllato. I percorsi d’accesso e mobilità all’interno dello stadio dovranno essere “ridotti e pianificati il più brevi possibile”.

    Capitolo Partita. Il riscaldamento sarà contingentato e si eviteranno assembramenti: le squadre entreranno sul terreno di gioco 50 minuti prima, gli arbitri a mezz’ora dal fischio d’inizio. Le panchine saranno ampliate e sarà possibile usare le tribune. I giocatori berranno in bottigliette personalizzate e si raccomanda l’uso di docce singole. Vietate vasche del ghiaccio e idromassaggio. Uso di guanti per tutta l’attrezzatura. Le sale antidoping saranno separate. I giocatori, durante la gara, non potranno protestare e dovranno restare a distanza di 1,5 metri dal direttore di gara.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie Bkt, cade la capolista Modena ne approfittano Frosinone Monza e Cesena: altro pari per la Sampdoria

    28 Ottobre 2025
    empoli sampdoria estanis pedrola

    Sampdoria, Estanis Pedrola, di nuovo ko dopo 10 minuti….

    28 Ottobre 2025
    Serie Bkt Reggiana Ligabue

    Serie Bkt, certe notti da tifoso della Reggiana per Luciano Ligabue. Il post

    28 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-28
    • Serie A: in campo Atalanta-Milan 1-1 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-28
    • Serie A: ancora Anguissa, il Napoli passa a Lecce e resta in testa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-28
    • Serie A: in campo Lecce-Napoli 0-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-28
    • Serie A: Lecce-Napoli 0-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-28




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.