Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Yoshida e il Decreto Crescita: cosa rischia la Sampdoria
    News

    Yoshida e il Decreto Crescita: cosa rischia la Sampdoria

    Il rinnovo di Yoshida - solo da ufficiare - pone la Sampdoria di fronte a un rischio: il giapponese, infatti, venne ingaggiato grazie al Decreto Crescita
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano2 Gennaio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria MLS Yoshida
    Db Genova 08/03/2020 - campionato di calcio serie A / Sampdoria-Hellas Verona / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Maya Yoshida
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il rinnovo di Yoshida – solo da ufficiare – pone la Sampdoria di fronte a un rischio: il giapponese, infatti, venne ingaggiato grazie al Decreto Crescita

    Maya Yoshida ha rinnovato fino al 2022 con la Sampdoria. Manca solo l’annuncio ufficiale – per i motivi spiegati qui – ma le firme ci sono. Il giapponese ha accettato di firmare, spalmando i suoi compensi. La società blucerchiata, decidendo di prolungare il rapporto con il difensore giapponese, si assume un rischio economico derivante dai mancati benefici del Decreto Crescita.

    Yoshida, infatti, nello scorso gennaio, era stato ingaggiato sfruttando il decreto, che prevedeva una tassazione al 50% per i giocatori tesserati dopo almeno due ani di residenza fiscale fuori dall’Italia. Questo beneficio è stato messo in discussione dall’Agenzia delle Entrate che contesta l’assenza di un Dpcm attuativo – come spiegato in questo articolo.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri sicuro: a Roma per fare punti

    torino sampdoria rinnovo yoshida belotti ranieri
    Yoshida e il Decreto Crescita: cosa rischia la Sampdoria

    Per la Sampdoria, oltre a Yoshida, dovrebbero ballare i nomi di Murillo, Silva, Thorsby e Claudio Ranieri. Se questo contenzioso con l’Agenzia delle Entrate non si chiarisse, i blucerchiati dovrebbero versare circa un milione e mezzo di tasse relative ai tesserati. Una cifra, quindi, che non impatterebbe più di tanto sul bilancio della società di Ferrero.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, ripresa allenamenti a Bogliasco: prima per Cuni coi compagni. E Pedrola…

    3 Agosto 2025
    zangrillo genoa cessione 777 partners

    Genoa, caso Zangrillo: niente abbonamento, sono nella lista nera. La risposta del club: svolte le procedure corrette

    3 Agosto 2025
    Social Sampdoria Antonio Cassano

    VIDEO – Ex Sampdoria, Antonio Cassano: potevo andare al Genoa ma poi è arrivato Garrone…

    2 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Beach Soccer: 3-2 al Terracina, Cagliari campione d'Italia donne
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-04
    • Messi infortunato in campo, problemi alla gamba destra
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-03
    • L'Inter batte 7-2 l'Under 23 nella sua prima amichevole
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-03
    • Lookman rompe con l'Atalanta: "Voglio andare via" 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-03
    • Il Napoli ancora ko in amichevole, il Brest vince 2-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-03




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.