Ai canali social della Sampdoria, Daniele Faggiano torna a parlare della vittoria nel derby e soprattutto del futuro di Roberto D’Aversa…
La Sampdoria guarda avanti. Pensa alla Coppa Italia. Ora è più facile, con tre punti in più in classifica, con una vittoria nel derby che cambia la vita, anche a Roberto D’Aversa. Una vittoria che Daniele Faggiano ha voluto festeggiare a mente fredda con i canali social del club blucerchiato.
La vittoria nel derby è stata fondamentale, anche per i tifosi. È chiaro che non è stata una settimana semplice. Venivamo anche da un non bellissimo primo tempo con la Lazio. Era la partita giusta per riscattarci e per far vedere che ci siamo…
Missione riuscita ma ora bisogna dare continuità nelle prestazioni, nei risultati. L’obiettivo è girare con più di 20 punti in classifica, senza dimenticare l’obiettivo Coppa Italia:
Adesso dobbiamo resettarci, perché dobbiamo farlo sia con le partite andate male che con quelle andate bene. Dobbiamo recuperare più punti possibili entro la fine del girone d’andata, mentre giovedì abbiamo una partita contro il Torino in Coppa Italia. Giocando di giovedì e di domenica non è il massimo. Non dobbiamo farci prendere dall’entusiasmo, dobbiamo saper gestire sia la sconfitta che la vittoria. Tutti dobbiamo essere compatti, soprattutto dopo le sconfitte, ma anche dopo le vittorie non dobbiamo rilassarci
Le voci su Stankovic hanno dato fastidio a Faggiano e D’Aversa
VIDEO – Sampdoria, Faggiano: basta parlare del futuro di D’Aversa
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli mercoledì a Genova
Il discorso poi passa sul futuro di Roberto D’Aversa. Anzi sul presente perché l’ex tecnico del Parma con i tre punti contro il Genoa non rischia più niente.
Dopo l’Udinese non si parla altro che dell’allenatore. Non fa piacere a me come uomo, figuriamoci all’allenatore, allo staff e alla squadra stessa. Questo ci ha destabilizzati: siamo stati poco tutelati, e parlo dall’esterno, non dall’interno. Nonostante un calendario difficile, nelle prime partite abbiamo dimostrato di giocare un buon calcio. Poi abbiamo avuto un calo per 2/3 partite. Chi voleva destabilizzare l’ambiente ci stava quasi riuscendo. Parlandoci, ritrovandoci e facendo delle scelte come il ritiro, siamo arrivati al derby con una compattezza diversa…