Aperta la vendita dei biglietti nel settore ospiti di Virtus Entella-Sampdoria, ma il sito è bloccato per i troppi accessi
Non appena sono scattate le 15:00 di venerdì 10 ottobre, subito un fiume di sampdoriani si sono fiondati sul sito web della Virtus Entella e su www.etes.it. L’obiettivo era quello di essere tra i primi ad acquistare un biglietto per assistere al derby ligure di venerdì 17 ottobre. Talmente tanti tifosi della Sampdoria vogliono assicurarsi uno dei posti nel settore ospiti del “Sannazzari” di Chiavari che hanno mandato in tilt entrambi i siti web interessati.
Sono 1.700 i posti disponibili nel settore riservato ai sostenitori in trasferta dello stadio chiavarese, ma molti, troppi di più i sampdoriani che vogliono assistere dal vivo alla sfida tra Massimo Donati e Andrea Chiappella. Così tutti si sono fiondati sul sito web della Virtus Entella e su quello di Etes, rivenditore autorizzato della società di Antonio Gozzi. Ma molti stanno riscontrando disagi a connettersi per poter effettuare l’acquisto.
E alcuni tifosi hanno espresso le loro lamentele via social, anche commentando i post sulle pagine social della piattaforma autorizzata alla vendita dei biglietti, non preparata a una tale quantità di tentativi di accesso.
Virtus Entella-Sampdoria, sito web in tilt all’apertura della vendita dei biglietti del settore ospiti
Verso Virtus Entella-Sampdoria, assalto ai biglietti: bloccato il sito della vendita. E i tifosi si lamentano…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Estanis Pedrola verso il rientro: ma dove può giocare?
Una situazione che testimonia la grande richiesta da parte dei sampdoriani, la voglia di prendere parte a questa trasferta che è la più breve a livello di chilometri per i sostenitori della Sampdoria. Un’affluenza di interessati ai biglietti che i siti web, almeno per i primi minuti, non sono riusciti a gestire. Non ci sarebbe fretta di assicurarsi i tagliandi ora, perché la vendita rimarrà attiva fino alle 19:00 di giovedì 16 ottobre. Ma è tanta la voglia di riuscire ad accaparrarseli il prima possibile, perché si sa che andranno a ruba.
Dopo circa mezz’ora la situazione si è parzialmente sbloccata, coi primi tifosi che sono riusciti ad accedere. E alcuni si ritrovano oltre 2.500 persone in coda davanti, con tempi di attesa di più di un’ora.