Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Verso Sudtirol-Sampdoria, Ciervo e Peeters in cerca di riscatto
    News

    Verso Sudtirol-Sampdoria, Ciervo e Peeters in cerca di riscatto

    Sampdoria, la partita contro il Sudtirol sarà anche quella contro Ciervo e Peeters, due giovani dal passato blucerchiato che, a Bolzano, stanno provando a decollare dopo periodi difficili
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli24 Ottobre 2023Aggiornato:24 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria ciervo Sassuolo
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sampdoria, la partita contro il Sudtirol sarà anche quella contro Ciervo e Peeters, due giovani dal passato blucerchiato che, a Bolzano, stanno provando a riprendersi il loro futuro

    La prossima sfida tra Sampdoria e Sudtirol vedrà riallacciarsi i fili blucerchiati con quelli di due giovani ragazzi che, a Genova, hanno passato poco tempo. E che, per ragioni diverse, sono andati a Bolzano a cercare il rispettivo riscatto. A provare a risalire sul treno dopo alcune esperienze difficili. Riccardo Ciervo e Daouda Peeters hanno due esperienze imparagonabili, ma accomunate non solo da un passaggio per i campi di Bogliasco, ma dalla voglia di riprendersi i loro giovani anni vestendo la maglia dei tirolesi.

    Ciervo è arrivato alla Sampdoria direttamente dalla Roma Primavera, presentato come uno dei talenti più promettenti della fervida cantera giallorossa. E in effetti i tocchi li aveva, si notavano le doti pronte ad esplodere. Ma l’annata è stata complicata, le sue 12 presenze tra Serie A e Coppa Italia gli sono valse appena 300 minuti totali, nessun goal o assist. A gennaio, quando in panchina Marco Giampaolo ha preso il posto di Roberto D’Aversa, è dovuto andare via.

    Aveva 20 anni ed è partito in direzione Sassuolo. Dove, nell’intero girone di ritorno, non ha giocato neanche un minuto. La stagione successiva è passato al Frosinone, la squadra delle meraviglie composta da tanti giovani che poi avrebbe vinto la Serie B. Ma tra di loro non è riuscito a farsi largo. Dopo 14 presenze, 370 minuti e nessun assist, gennaio ha dovuto cambiare di nuovo squadra, dirigendosi a Venezia, dove le cose non sono cambiate, anzi: 6 presenze e 2 assist solamente.

    Poi è arrivato il Sudtirol, che lo ha chiesto in prestito al Sassuolo e ha deciso di puntare su di lui. Sono già 8 le presenze stagionali per Ciervo coi tirolesi, e la partita contro il Palermo del 1°ottobre 2023 non la dimenticherà mai: al Barbera ha segnato il suo primo goal tra i professionisti. E da qui l’ex Sampdoria vuole provare a ripartire nella sua carriera.

    Sudtirol-Sampdoria, Ciervo e Peeters sfidano il loro passato e intanto si sono ripresi il loro futuro

    View this post on Instagram

    A post shared by FC Südtirol (@fcsuedtirol)

    Verso Sudtirol-Sampdoria, Ciervo e Peeters in cerca di riscatto

    LEGGI ANCHE Verso Sudtirol-Sampdoria, settore ospiti esaurito in tempo record

    La partita che probabilmente Daouda Peeters non dimenticherà mai è invece Ternana-Sudtirol, del 23 settembre 2023. Più precisamente il minuto 97. E’ stata quella del suo ritorno in campo dopo quasi 2 anni di assenza. Prima della gara del Liberati, infatti, la sua ultima apparizione è stata quella del 1° ottobre 2021, con la maglia dello Standard Liegi, in Belgio.

    La sua storia, infatti, è ancora diversa rispetto a quella di Ciervo. Peeters ha dovuto interrompere la sua carriera sul nascere, a causa della sindrome di Guillain-Barrè, una polineuropatia infiammatoria acuta, caratterizzata dalla debolezza muscolare e lieve perdita della sensibilità distale. Un calciatore che per molto tempo non riusciva neanche più a camminare.

    Il giovane belga classe 1999 ha combattuto e sconfitto questa malattia, che è curabile ma con un percorso lungo. La sua determinazione lo ha portato a ritrovarsi, a ritornare a fare ciò che più gli piace: giocare a calcio. Contro la Cremonese è partito per la prima volta titolare dopo anni e adesso ritroverà la Sampdoria, con la quale ha giocato a livello giovanile nella stagione e 2018/2019.

    I blucerchiati furono i primi a notarlo grazie allo scouting, poi la Juventus lo acquistò dopo neanche 6 mesi per 4 milioni di euro, intravvedendo in lui un talento che, purtroppo, le circostanze della vita hanno provato ad ostacolare. Senza però riuscirci. Ora Peeters e Ciervo, a Bolzano, si sono ripresi le loro carriere e puntano a spiccare di nuovo il volo.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    ufficiale luigi cherubini sampdoria calciomercato

    PROBABILE FORMAZIONE Sampdoria-Modena, Massimo Donati lancia Luigi Cherubini, Abildgaard e Pafundi invece… Tutte le scelte

    24 Agosto 2025

    PROBABIBILE FORMAZIONE Sampdoria-Modena, Andrea Sottil senza Giuseppe Caso si affida a Grégoire Defrel. Le scelte

    24 Agosto 2025
    social Sampdoria ultras reggiana la sud juve stabia biglietti

    Verso Sampdoria-Modena, La Sud chiamata tutti allo stadio prima della partita. Il comunicato

    24 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: David più Vlahovic, la Juve batte il Parma 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Atalanta: Juric, peccato non aver fatto altri gol
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Doppio Mbappé e Vinicius, il Real vince a Oviedo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Serie A: un solido Pisa ferma un'Atalanta sprecona, è pari 1-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.