Dopo un giorno di apertura della vendita dei biglietti per il settore ospiti di Sassuolo-Sampdoria, sono già molti i tifosi che vogliono partecipare alla prima trasferta libera dopo tante con restrizioni
Tanti sampdoriani hanno segnato sul calendario in rosso la partita tra Sassuolo e Sampdoria. Non solo perché è l’8 dicembre e, sull’agenda, è già evidenziata di suo. Non solo perché è la sfida alla capolista, in quello che sarebbe dovuto essere uno scontro diretto di vertice, ma così non è per via dell’inizio di stagione non buono della squadra doriana.
Ma anche perché i tifosi blucerchiati possono tornare a tifare in grande quantità la loro squadra anche in trasferta. Per Sassuolo-Sampdoria, infatti, non ci sono restrizioni, cosa che non capitava da fine agosto, quando La Sud era potuta andare a Salerno. Da lì in avanti restrizioni per la tessera del tifoso, divieti imposti dalla Prefettura e riduzioni di posti disponibili per ragioni di sicurezza (a Palermo) hanno impedito ai sampdoriani di seguire la squadra invadendo i settori ospiti altrui. Sarà invece così a Reggio Emilia.
Sampdoria, per il settore ospiti di Sassuolo venduti oltre 1600 biglietti
Verso Sassuolo-Sampdoria, boom di biglietti acquistati nel settore ospiti. Il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Francesco Pio Esposito sulle orme di Massimo Coda. Le parole
Dopo un solo giorno di vendita sono già stati superati ampiamente i 1600 biglietti venduti ai sostenitori della Sampdoria, che nelle prossime ore potrebbero arrivare facilmente anche a quota 2000, su un totale di 4000 posti disponibili nel settore del “Mapei Stadium”. La vendita termina alle 19.00 di sabato 7 dicembre.
Si tratta quindi di una prova d’amore non da poco, in un momento non facile in cui la tifoseria ha anche contestato la squadra. Ma sta prevalendo la voglia di stare accanto ai giocatori e al club, oltre che di seguirli in massa pure lontano dal Ferraris, una cosa che non avviene da oltre tre mesi.