Coppa Italia, la Sampdoria affronterà lunedì sera alle 18 all stadio Ferraris il Sudtirol di Bisoli: i segreti del suo gioco
Il Südtirol ha completamente cambiato marcia dall’arrivo di Pierpaolo Bisoli. Alle prime tre sconfitte all’esordio assoluto in Serie BKT, gli altoatesini hanno risposto con 7 risultati utili consecutivi che l’hanno portato ad un clamoroso crescendo fino ai playoff di categoria. Il sesto posto finale certifica l’identità di un gioco forte e riconoscibile impostato dallo stesso Bisoli.
Nella conferenza stampa di ieri, Andrea Pirlo si è detto fiducioso e carico di iniziare con le partite vere. Ma ha anche spiegato che battere il Sudtirol dell’amico Bisoli (insieme agli inizii del 2000 a Brescia) non sarà cosa semplice. Il tecnico bresciano sa della difesa ordinata e del mondo aggressivo degli altoatesini di interpretare le gare.
Coppa Italia, la Sampdoria contro il Sudtirol di Bisoli per cercare di passare l’eliminatoria
Verso Sampdoria-Sudtirol, ecco quali sono i segreti del gioco di Pierpaolo Bisoli
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, un altro dettaglio che spinge Gian Marco Ferrari verso Genova. Il punto
Quando arrivò a Bolzano dopo la salvezza col Cosenza, Bisoli schierò i suoi con un 4-4-2 apparentemente schematico ma fortemente dinamico a seconda delle situazioni di gioco. Un modulo ad alto gradiente di interpretazione a seconda dell’avversario. Ciò gli fu permesso dalla grande elasticità dei suoi uomini di adattarsi al gioco basico e altamente concreto del proprio tecnico.
Vedremo se anche lunedì al Ferraris Bisoli adotterà la stessa ricetta che ha funzionato nello scorso campionato. Di certo, il fatto di incontrare una squadra che è ancora un cantiere aperto potrebbe agevolarlo nell’interpretazione della gara. I nostri ragazzi però siamo certi che venderanno cara la pelle e tenteranno in ogni mondo – come detto da Pirlo stesso – a passare il turno.