In vista della sfida tra Sampdoria e Spezia, Luca D’Angelo tecnico degli spezzini è tornato sulla chiusura del settore ospiti per sabato.
Archiviata la sconfitta di Reggio Emilia e l’avventura di Andrea Sottil la Sampdoria ha iniziato la preparazione in vista della sfida contro lo Spezia del prossimo sabato 14 dicembre. In attesa di trovare l’accordo e annunciare il nuovo allenatore, la Sampdoria a Bogliasco si allenata sotto la guida di Alessio Aliboni.
Per la sfida contro la Sampdoria, lo Spezia non potrà contare sui propri tifosi. Il prefetto di Genova ha deciso di chiudere totalmente il settore ospiti del Luigi Ferraris, onde avvenimenti spiacevoli come l’assalto dei tifosi sampdoriani ai pullman degli spezzini di due anni fa. Pesano probabilmente anche i fatti del derby di Coppa Italia tra ultras di Genoa e Sampdoria, che hanno fatto optare per evitare il più possibile i rischi a monte, invece che impedire gli eventuali punti di contatto tra le tifoserie blucerchiata e aquilotta.
Scelta che non trova spiegazione per il tecnico degli spezzini Luca D’Angelo che nel post partita della sfida contro il Cittadella.
Non ho gli argomenti per comprendere la motivazione – riporta Spezia1906 –. Ho letto la notizia senza addentrarmi ed è un dispiacere. Non avere l’apporto di tanti tifosi in una gara così è un peccato: una partita dovrebbe essere una festa, mi auguro che nei prossimi giorni si possa cambiare idea. Non succederà niente se i tifosi dello Spezia andranno a Genova, bisogna anche dare fiducia alle persone
Verso Sampdoria-Spezia, niente settore ospiti: una spinta per i blucerchiati
Verso Sampdoria-Spezia, Luca D’Angelo: chiusura settore ospiti? scelta difficile da comprendere. Le parole
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, con che moduli gioca Leonardo Semplici?
La sfida contro lo Spezia, deve essere quella del riscatto per la Sampdoria. Il quindicesimo posto in classifica con un solo punto di vantaggio sulla zona playout deve dare la spinta ai blucerchiati per rialzarsi e trovare quella continuità che è mancata fino ad ora.