Effetto Juventus sugli spettatori per la gara di sabato con la Sampdoria che cercherà il riscatto. Pochi ancora gli abbonamenti venduti
Obiettivo superare quota diecimila spettatori al Luigi Ferraris per un Sampdoria-Juventus fondamentale per entrambe le squadre, fondamentale per entrambi gli allenatori. A oggi sono stati venduti ai botteghini di Samp City oltre 7mila biglietti. Già esaurito da giorni il settore ospiti, la famosa gabbia che ospiterà 1500 tifosi provenienti da Torino
I risultati non aiutano certamente a riempire lo stadio, e sentendo gli umori dei tifosi che ci scrivono, i prezzi scelti dalla società di Corte Lambruschini non aiuterebbero a fare la corsa per portarsi a casa i famosi mini-abbonamenti che garantiscono l’accesso alle ultime 5 gare interne, derby con il Genoa compreso.
Verso Sampdoria-Juventus, i mini-abbonamenti non convincono i tifosi
Verso Sampdoria-Juventus, i mini-abbonamenti non decollano
LEGGI ANCHE Sampdoria, alla ripresa faccia a faccia squadra-società
Fino a oggi i mini-abbonamenti sottoscritti per sostenere la Sampdoria di Giampaolo sono circa 500. Non certo un numero elevatissimo considerato che stiamo parlando di cinque sfide che comprendono Juventus, Roma, Salernitana, Genoa e Fiorentina.
Gare che in un’altra situazione di classifica e ambientale (limitazioni legate al Covid) sarebbero vendute singolarmente sicuramente a un prezzo diverso.



