Verso Sampdoria.Juventus, i bookmakers non credono negli uomini di Giampaolo: blucerchiati verso l’ottavo ko di fila coi bianconeri?
Dopo la sconfitta contro l’Atalanta, la Sampdoria ha voglia di portare a casa i tre punti, avendo anche la fortuna di rigiocare in casa per la seconda volta consecutiva. Il pubblico di Marassi è un valore aggiunto per i blucerchiati, che però dovranno vedersela con un avversario tutt’altro che facile come la Juventus. Ovvero un avversario contro cui la squadra di Marco Giampaolo, secondo i bookmakers, non ha scampo.
I presupposti in realtà ci sono, guardando solo i precedenti della sfida. La Sampdoria ha perso tutti gli ultimi sette incontri con la Vecchia Signora, diventata quasi la bestia nera dei blucerchiati.
La Sampdoria non vince contro la Juventus dal maggio 2019, che è stata poi l’ultima partita di Max Allegri sulla panchina dei bianconeri e di Marco Giampaolo su quella dei blucerchiati. Entrambi allenatori che poi sono tornati l’anno scorso, uno dall’inizio e uno subentrando, ad allenare queste due squadre che si stanno per affrontare.
Verso Sampdoria-Juventus, per i bookmakers Giampaolo non ha scampo: la vittoria blucerchiata è a quota 5,50

LEGGI ANCHE Sampdoria, caso chiuso tra Giampaolo e Caputo…
Ecco dunque uno dei motivi per cui le agenzie di scommesse non hanno molta fiducia nella Sampdoria e nel fattore campo, con un Marassi che aspetta all’incirca 24mila spettatori (qualche migliaio di fede juventina). La vittoria blucerchiata è data da tutti almeno a quota 5,50 la posta, contro il circa 1,60 del successo della squadra ospite. Il pareggio con la Juventus è dato a circa 3,90.
La Sampdoria dovrà fare una gara attenta, cercando anche di segnare quel goal che contro l’Atalanta le è mancato anche e soprattutto per sfortuna ed errori arbitrali. I blucerchiati hanno segnato in tutti gli ultimi tre incontri contro la Juventus, ma non è mai bastato a fronte di ben 10 reti subite nelle stesse partite. Dunque servirà anche una gara attenta contro un avversario orfano di Federico Chiesa e Angel Di Maria, ma con un Dusan Vlahovic già parecchio in forma.