Il Ministero dell’Interno si è espresso in merito alla situazione della Juve Stabia, ecco cosa comporterà per il settore ospiti della sfida contro la Sampdoria…
La Sampdoria si sta preparando al rientro dalla sosta, tra polemiche, contestazioni e risultati che non arrivano i blucerchiati hanno bisogno di un segnale forte. La partita contro la Juve Stabia sarà importantissima per capire se la squadra ha davvero cambiato atteggiamento e mentalità oppure no. Il Luigi Ferraris sarà il teatro della sfida tra liguri e campani, con le vespe che non avranno i tifosi al seguito.
Infatti il Ministero dell’Interno dopo i disordini in occasione di Padova-Juve Stabia dei tifosi campani non potranno avere i tifosi al seguito in trasferta per tre mesi. Infatti dal 5 novembre 2025 (data della decorrenza del decreto) fino al 5 febbraio 2026 ci sarà il divieto di vendita dei biglietti negli stadi dove giocherà il club stabiese per il settore ospiti e per i residenti nella provincia di Napoli.
Al Luigi Ferraris ci saranno solo i colori de La Sud

Verso Sampdoria-Juve Stabia, settore ospiti senza tifosi: la decisione del Ministero dell’Interno
LEGGI ANCHE Sampdoria, la Procura Federale archivia il caso Silvani-Iene: giustizia è fatta. Le parole
Ecco la nota ufficiale:
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che il Ministero dell’Interno preso atto dei gravi disordini avvenuti nella serata del 26 ottobre 2025, in occasione dell’incontro di calcio Padova-Juve Stabia, valevole per la nona giornata del campionato di Serie BKT, addebitabili alle condotte dei tifosi della Juve Stabia, ha decretato la chiusura, per la durata di tre mesi, con decorrenza dalla data del decreto (5 novembre) dei settori ospiti degli impianti sportivi dove la società “Società Sportiva Juve Stabia” disputerà gli incontri in trasferta, nonché il divieto della vendita di titoli di accesso ai medesimi impianti sportivi, per gli stessi incontri, nei confronti delle persone residenti nella Provincia di Napoli



