Verso Sampdoria-Fiorentina, Italiano resta in guardia: i blucerchiati al Ferraris si trasformano e danno l’anima.
Si avvicina sempre di più la partita chiave per la Sampdoria, che lunedì 16 maggio affronta in casa la Fiorentina. Tutte e due le squadre si giocano una bella fetta di stagione e, guardando alla classifica, il risultato potrebbe anche essere facilmente pronosticabile.
Non per Vincenzo Italiano, il tecnico dei Viola, che mette in guardia i suoi e l’ambiente fiorentino: non sottovalutare i blucerchiati. Soprattutto al Ferraris. L’allenatore della Fiorentina è conscio che dovranno fare una partita attenta, perché se loro si giocano l’Europa la Sampdoria si gioca la salvezza. E in campo sarà battaglia.
In conferenza stampa, Italiano ha dichiarato di aspettarsi una Sampdoria che in casa dà l’anima, che riesce anche a trasformarsi in uno stadio, il Ferraris, che la trascina:
Andiamo a giocare contro una squadra che in casa dà l’anima. In casa ho visto spesso una Sampdoria trasformata rispetto ad altre apparizioni perché quello stadio trascina
Sampdoria-Fiorentina, Italiano conosce il Ferraris: “stadio che ti trascina”

LEGGI ANCHE: Sampdoria-Fiorentina, Giampaolo sa che i tifosi ci sono sempre. E la squadra? Le parole
LEGGI ANCHE: Calciomercato Lazio, non solo Romagnoli: i nomi per convincere Sarri
Italiano conosce la forza dei tifosi della Sampdoria e la teme. Anche perché i blucerchiati hanno una squadra di qualità e hanno un chiaro obiettivo da raggiungere, proprio come la sua Fiorentina:
Hanno una squadra di qualità e l’anno scorso hanno fatto un grande campionato. Quest’anno non è andata bene ma contro di noi hanno la possibilità di rifarsi. Si giocano tantissimo ma anche noi, dobbiamo sapere che sono una squadra che in casa fa male a tanti.
Italiano insiste sul Ferraris e sul vantaggio che la Sampdoria potrebbe trarre dalla carica che uno stadio così può dare. Così come sa che i blucerchiati, rispetto alla sua Fiorentina, hanno avuto più tempo per preparare la gara:
Allenarsi e preparare le partite con una settimana piena è diverso ma non che si vinca puntualmente tutte le partite. Ovviamente rispetto a quando fai mezzo allenamento arrivi diversamente alla partita.