Verso Inter-Sampdoria, la partita di San Siro sarà ricca di ex da una parte e dall’altra. Ma è Correa da tenere d’occhio…
La sfida tra Inter e Sampdoria, in programma sabato 29 ottobre alle 20:45, non sarà una partita come le altre per tanti personaggi coinvolti. Prima di tutto l’ex degli ex, Dejan Stankovic, che tornerà a San Siro da allenatore dopo le glorie in nerazzurro. E, tra coloro che scendono in campo, da una parte ci sarà Jeison Murillo, mentre dall’altra, curiosamente nello stesso ruolo, ci sarà Milan Skriniar.
Ma tra gli ex della partita su cui puntare la lente d’ingrandimento c’è anche Joaquin Correa, all’Inter dal 2021 ma con un passato alla Sampdoria. Furono anzi i blucerchiati i primi a portarlo in Europa, prelevandolo dall’Estudiantes nel 2015. Rimase a Genova solo una stagione, collezionando 31 presenze e segnando 3 goal, prima di volare alla Lazio. Adesso è uno degli ex della partita e sembra avere il coltello abbastanza affilato quando vede il blucerchiato.
Verso Inter-Sampdoria, Correa già a segno 3 volte contro i blucerchiati. E quel precedente a Marassi…
Verso Inter-Sampdoria, attenzione all’ex Correa. I numeri
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Polito blinda Cheddira. Le parole
Tra tutte le 7 volte che ha affrontato la Sampdoria, infatti, l’argentino ha segnato ben 3 goal. Nei numeri è quasi una rete ogni 2 partite, ma va precisato che 2 risalgono proprio all’ultimo precedente dell’Inter contro i blucerchiati, andato in scena a San Siro il 22 maggio scorso.
Anche se in questa stagione Correa non ha avuto molta continuità, pure Simone Inzaghi lo utilizza spesso anche come subentrante. E visto che l’Inter è impegnata anche nella sfida di Champions League contro il Viktoria Plzen, il tecnico potrebbe valutare di metterlo in campo per fare turnover e non affaticare la coppia Lautaro Martinez-Edin Dzeko.
Attenzione dunque all’ex della sfida, che nell’incrocio tra Sampdoria e Inter aveva già avuto modo di fare male ai blucerchiati quando però giocava a Genova. Di lui, infatti, ci si ricorda di quel goal sbagliato nel 2015 a due passi dalla porta di Samir Handanovic, in una partita che poi finì 1-1.
									 
					


