Raffaele Fiorella, ad della Sampdoria, è in contatto con le forze dell’ordine per togliere le limitazioni ai tifosi per Bari-Sampdoria
Oltre ai problemi in campo, la Sampdoria deve pensare a quelli fuori. Come le limitazioni per i tifosi in occasione della trasferta del 27 settembre in casa del Bari. Una decisione, quella presa dal Gos su suggerimento dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, che ha sorpreso dato il bellissimo gemellaggio tra le due tifoserie.
La vendita dei biglietti per il settore ospiti è stata riservata solo ai residenti in Liguria e solo se in possesso della tessera del tifoso. Limitazioni che comporteranno l’assenza de La Sud, anche se la Sampdoria si è messa al lavoro con le forze dell’ordine per cercare di far togliere un provvedimento che penalizzerebbe molto i tifosi e anche la squadra.
Bari-Sampdoria, niente limitazioni? Il tentativo di Fiorella
Verso Bari-Sampdoria, Raffaele Fiorella al lavoro per togliere le limitazioni. Le ultime
LEGGI ANCHE Verso Bari-Sampdoria, Alex Ferrari ancora in dubbio: in programma nuovi esami. Le condizioni
Come riporta Il Secolo XIX, oggi stesso (lunedì 22 settembre, ndr) potrebbero esserci novità circa le limitazioni per Bari. L’amministratore delegato Raffaele Fiorella è in costante contatto con le forze dell’ordine per cercare di rendere la trasferta al San Nicola libera per tutti. Togliendo, quindi, le restrizioni e consentendo a La Sud di onorare il gemellaggio con i biancorossi.
Altrimenti ci sarà un settore senza La Sud. I tifosi che, dalla Liguria, vogliono andare saranno “liberi” di farlo, ma il tifo organizzato non ci sarà. A meno di novità a cui sta lavorando Fiorella.