Leonardo Semplici fa le prove in vista di Bari-Sampdoria: tra le due punte e la difesa a quattro, i possibili schieramenti dei blucerchiati
La Sampdoria sta preparando la partita contro il Bari. Domenica 2 marzo i blucerchiati andranno al San Nicola per centrare una vittoria che in trasferta manca ormai dal 20 ottobre (5-3 al Cesena) e per cercare di agganciare il treno per i playoff che sta scappando.
Leonardo Semplici sa bene che questa è l’ultima occasione e non vuole lasciarsela scappare. In allenamento sta mescolando le carte, provando vari assetti tattici. Oltre al 3-4-2-1, data la squalifica di Giuseppe Sibilli, non è totalmente da escludere il 3-5-2 con Massimo Coda che potrebbe, anche se al momento è solo un’ipotesi, affiancare Mbaye Niang.
Bari-Sampdoria, Semplici passa a quattro?
Verso Bari-Sampdoria, le prove di Leonardo Semplici. Tra le due punte e la difesa a quattro
Rimane poi, sullo sfondo, anche la possibilità, con il ritorno tra i titolari di Bartosz Bereszynski, di tornare alla difesa a quattro. Con il polacco a destra, Marco Curto e Giorgio Altare in mezzo e a sinistra magari Davide Veroli, che a Catanzaro, l’anno scorso, ha giocato in quella posizione.
E’ uno scenario, anche se, al momento, l’opzione più probabile rimane il 3-4-2-1 con Fabio Depaoli ed Ebenezer Akinsanmiro a giocarsi il posto di Sibilli al fianco di Remi Oudin alle spalle di Niang, in cerca del primo goal lontano dal Ferraris.