Inizio stagione in salita per il Bari, Caserta contro la Sampdoria si gioca la panchina e pensa a un cambio modulo per trovare la prima vittoria
Bari-Sampdoria sarà una partita da dentro o fuori. E non solo per i blucerchiati. Perché di fronte ci saranno rispettivamente penultima e ultima in classifica, entrambe a caccia del primo successo che potrebbe salvare la panchina dei due allenatori. Massimo Donati è in bilico ormai dalla terza giornata, ma per ora resiste al suo posto. Ma anche Fabio Caserta rischia il posto in caso le difficoltà dovessero proseguire.
Il Bari, dopo la campagna acquisti estiva, aveva altre ambizioni, ma fino a qui ha raccolto un pareggio e tre sconfitte, pur giocando contro squadre di livello per questa Serie B (pari col Monza e sconfitte con Venezia, Modena e Palermo). Ma il club e la piazza aspirano alle alte posizioni e, per questo, Caserta deve ora sterzare subito. E potrebbe tentare di farlo con la Sampdoria già cambiando modulo.
Verso Bari-Sampdoria, Caserta prova la difesa a 3 per battere Donati
Verso Bari-Sampdoria, Fabio Caserta cambia modulo per salvare la panchina? Le ultime
LEGGI ANCHE Sampdoria, Joseph Tey scrive ai tifosi: capiamo la frustrazione ma continuiamo a investire. Le parole
Secondo quanto rivelato da TeleBari, nell’ultimo allenamento il tecnico dei pugliesi ha deciso di provare la difesa a 3, che non si era mai vista fino a qui nel 4-3-3 con cui i biancorossi hanno giocato nelle prime quattro gare di campionato.
Sono in particolare due i moduli che ha testato, uno il 3-5-2 e l’altro il 3-4-2-1, con Lorenzo Dickmann e Mehdi Dorval che si sono alzati sulla linea di centrocampo. Mentre la linea di centrali sarebbe formata dal terzetto Vicari-Nikolaou-Meroni. In attaccato c’è Christian Gytkjaer che si candida per una maglia da titolare, potrebbe fare l’unica punta davanti ai trequartisti Gaetano Castrovilli e l’ex di giornata Giuseppe Sibilli. Oppure con quest’ultimo formare la coppia del 3-5-2.