Al via la sperimentazione, nelle prossime partite di Coppa Italia, della spiegazione delle revisioni al Var da parte degli arbitri: decisioni motivate a tutto lo stadio e in tv. Introdotto anche il “VarDict”
Un piccolo, grande passo in avanti per il Var e la trasparenza delle decisioni arbitrali con On Field Review. La Lega Serie A ha annunciato che, a breve, sarà introdotta una sperimentazione di un concetto rivoluzionario per la revisione al monitor degli episodi più controverso degli arbitraggi: i direttori di gara spiegheranno la motivazione delle loro decisioni.
Durante le prossime semifinali e finale di Coppa Italia, quindi ancora non nei campionati di Serie A e B, sarà sperimentata questa tecnologia che permetterà agli arbitri di parlare a tutto lo stadio e anche a chi guarda la gara in tv. Così da motivare le loro decisioni prese dopo aver rivisto al Var le azioni con possibile errore dirimente:
Solo in occasione delle semifinali e della finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025, in seguito alla recente decisione assunta dall’IFAB durante il 139° Annual General Meeting, e in accordo con FIGC e AIA, la Lega Serie A darà il via alla fase di sperimentazione della diffusione del Segnale Audio dell’Arbitro all’interno degli stadi e in televisione, con specifica limitazione alla spiegazione delle sole decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l’intervento del VAR per On-Field-Review (OFR).
Attraverso l’implementazione di una specifica soluzione tecnologica, sviluppata dal partner Hawk-Eye, che si aggiunge all’attuale set-up della comunicazione arbitrale, in occasione dell’OFR i telespettatori e il pubblico allo stadio potranno ascoltare la motivazione della decisione direttamente dalla voce dell’Ufficiale di Gara
Var, spiegazioni degli arbitri in diretta a stadio e tv: sperimentazione in Coppa Italia
Var, pronta la rivoluzione in Italia: gli arbitri spiegheranno le decisioni. Le novità
L’Aia e gli arbitri italiani, d’accordo con l’Ifab, avvieranno così su poche partite gli esperimenti di una novità sempre più richiesta da parte del pubblico e dei tifosi. Già ci sono trasmissioni che ospitano le registrazioni audio di ciò che arbitro di campo e ufficiali al Var si dicono, ma con un ritardo di una o due settimane. In questo caso l’obiettivo è fornire chiarimenti in diretta, appena il direttore di gara prende la decisione.
Un’altra novità, questa meno decisiva e dirompente, è quella del “VarDict”, che sarà introdotta dalla prossima giornata in Serie A. Scrive la Lega Serie A:
La Lega Serie A rende noto che, a partire dalla 30ª Giornata di Campionato, procederà ad integrare il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo VAR) sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un’eventuale revisione del VAR in corso o di un controllo VAR di lunga durata.