Il presidente dell’Assocalciatori Umberto Calcagno ha parlato del momento della Sampdoria e del futuro derby con l’Entella
Chiavari si sta preparando a un grande evento. Entella e Sampdoria, venerdì 17 ottobre, si troveranno di fronte per la prima volta, con lo stadio andato sold-out nel giro di poche ore e i tifosi blucerchiati che hanno polverizzato i 1.700 biglietti messi a disposizione per il settore ospiti.
Una grande occasione per la Serie Bkt, un evento che ha raccontato anche Umberto Calcagno, presidente dell’Assocalciatori, ed ex giocatore della Sampdoria che nel 1991 ha vinto lo scudetto. Proprio il numero uno dell’Associazione, al Secolo XIX, ha parlato del momento difficile che stanno vivendo i blucerchiati:
La Sampdoria mi piace considerarla la mia mamma calcistica. La porto nel cuore e non potrebbe essere altrimenti per quello che mi ha dato e ancor più per ciò che mi ha insegnato. Mi ha preso dalla Caperanese, mi ha allevato negli Allievi e in Primavera, portandomi fino a quell’emozione indelebile dello Scudetto. Il momento della Samp non è certamente semplice, ma voglio essere fiducioso. In questi casi ci vogliono pazienza e piccoli passi per uscire dalle difficoltà.
Calcagno: saper lavorare bene permette di raggiungere traguardi impensabili
Umberto Calcagno: Sampdoria in difficoltà, ma ho fiducia. Derby con l’Entella? Non era immaginabile…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Massimo Donati prova anche Victor Narro: arriverà anche la sua occasione? Il punto
L’appuntamento delle 20:30 di venerdì 17 ottobre sarà storico. Una prima volta importante e, come affermato da Calcagno, non immaginabile qualche anno fa:
Una sfida tra Entella e Sampdoria era inimmaginabile con la testa di quando eravamo ragazzini, ma non nel calcio di oggi. Saper lavorare e programmare bene ti può permettere di raggiungere traguardi impensabili e giocare partite che non avresti mai detto.
Sarà una partita combattuta. La Sampdoria ci arriva dopo due pareggi e una vittoria, con cinque punti in sette partite, mentre l’Entella ha un punto in più. La squadra di Chiavari ha vinto solo la partita contro il Mantova alla terza giornata, dopo due pareggi di fila con Juve Stabia e Cesena. In totale, poi, sono arrivate tre sconfitte – l’ultima con il Modena – e il pareggio per 2-2 con il Bari.