Jesper Fredberg è il nuovo CEO Area Football della Sampdoria: l’annuncio è arrivato insieme a quello di Massimo Donati
Giornata di annunci in casa Sampdoria. I blucerchiati hanno, finalmente, reso ufficiale l’arrivo di Massimo Donati sulla panchina: toccherà a lui guidare la squadra il prossimo anno. Non è, però, l’unico elemento inserito nell’organigramma blucerchiato, che si arricchisce della figura di un nuovo dirigente.
Era nell’aria e, insieme a Donati, è stato ufficializzato anche l’arrivo di Jesper Fredberg, 44enne danese, scelto da Nathan Walker come nuovo CEO Area Football. Si occuperà dell’area sportiva, lavorando in sinergia con Andrea Mancini e con Massimo Donati per scegliere i giocatori migliori da mettere a disposizione del nuovo tecnico.
Sampdoria, il ruolo di Fredberg
UFFICIALE – Sampdoria, Jesper Fredberg nuovo CEO Area Football: vogliamo rendere i tifosi orgogliosi. Le parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, cori e striscioni contro Manfredi, Tey e Walker alla festa degli Ultras Tito Cucchiaroni. Il racconto
Si tratta di una novità in casa Sampdoria. Fredberg, reduce da quasi due anni (dal 1° gennaio 2023 a ottobre 2024) come CEO Sport dell’Anderlecht, è un dirigente che lavora con i dati. Si basa su algoritmi e numeri per scegliere i calciatori, in linea con la visione di Walker e Tey e con la volontà di rafforzare il legame con l’algoritmo Football Radar dei fratelli Reedtz.
Il comunicato
Cari tifosi blucerchiati,
so quanto gli ultimi mesi siano stati difficili, pieni di frustrazione, domande e di un innegabile desiderio di cambiamento. Il vostro sostegno incrollabile é stato il cuore pulsante del mondo blucerchiato e, oggi, tutti insieme é il momento di voltare pagina e guardare oltre. Sono quindi lieto di annunciare Jesper Fredberg quale nuovo CEO dell’Area Football e Massimo Donati come nuovo tecnico della prima squadra.
Jesper vanta un’esperienza internazionale in club come Anderlecht, Panathinaikos, Omonia Nicosia, Viborg ed è oggi uno dei dirigenti più innovativi del calcio europeo. All’Anderlecht ha rivitalizzato la strategia sportiva del club, modernizzato il modello di selezione dei giocatori e posto lo sviluppo dei talenti al centro del progetto. In precedenza aveva portato il Viborg dalla seconda divisione danese a lottare per il vertice e per l’accesso alle competizioni europee nella massima serie. La sua esperienza e la sua visione sono perfettamente allineati alla nostra: una Sampdoria sostenibile, competitiva e ambiziosa, supportata da dati e tecnologia e guidata da dirigenti esperti.
Queste le prime parole in blucerchiato di Jesper Fredberg: «È un enorme onore assumere questo ruolo alla Sampdoria, un club con una storia e un blasone innegabili e un indiscusso potenziale per il futuro. Sono pienamente consapevole delle sfide che ci attendono ma sono fiducioso che con il duro lavoro e una strategia chiara e a lungo termine, potremo aiutare la Sampdoria a ritornare alle posizioni che le competono da sempre. Soprattutto, vogliamo costruire qualcosa di cui i tifosi possano essere orgogliosi. Questo lavoro inizia oggi».