Finisce l’avventura di Massimo Donati alla Sampdoria, il club ha deciso di sollevarlo dall’incarico dopo la sconfitta con la Virtus Entella
Massimo Donati ufficialmente non è più l’allenatore della Sampdoria. Dopo tre mesi il tecnico friulano termina la sua avventura blucerchiata, in cui ha accumulato 5 sconfitte, 2 pareggi e una vittoria in campionato, più l’eliminazione dalla Coppa Italia ai rigori per mano dello Spezia. In seguito al 3-1 subito in casa delle Virtus Entella la sua posizione è parsa subito molto in bilico, tanto che nel post partita nessuno si è presentato a parlare in sala stampa.
Dopo alcune ore di riflessione, nel pomeriggio di sabato 18 ottobre la Sampdoria ha deciso di sollevarlo dall’incarico. Con lui anche il vice Davide Mandelli e il collaboratore Andrea Faccioli. Ecco il comunicato ufficiale:
L’U.C. Sampdoria comunica di aver sollevato Massimo Donati dall’incarico di allenatore della prima squadra. Il club lo ringrazia per la professionalità e l’integrità dimostrate durante la sua permanenza e porge al contempo i suoi ringraziamenti ai collaboratori Davide Mandelli e Andrea Faccioli.
Panchina Sampdoria, Massimo Donati lascia dopo 9 partite. Al suo posto vicino Salvatore Foti
UFFICIALE – Panchina Sampdoria, Massimo Donati non è più l’allenatore. Il comunicato
LEGGI ANCHE SOCIAL ClubDoria46 – Panchina Sampdoria, chi al posto di Massimo Donati? Le preferenze dei tifosi
Quella alla Sampdoria, quindi, è la seconda avventura più breve in panchina per l tecnico. La meno duratura è quella con la Sambenedettese, durata 8 partite, a Genova ne conta una sola in più. Donati è il quinto allenatore diverso in poco più di un anno a guidare la squadra blucerchiata e a breve arriverà il sesto. Un segnale che forse le responsabilità stanno anche altrove. Ma ora, come spesso accade, paga chi siede in panchina. E Salvatore Foti è in pole position per ereditare la sua panchina, che sarebbe la sua avventura d’esordio da primo allenatore. Un debutto per nulla facile.