La Sampdoria ha ufficializzato l’arrivo di Massimo Donati sulla panchina: per lui contratto fino al 2026 con opzione per un altro anno
La Sampdoria ha scelto Massimo Donati. Sarà lui a guidare la formazione blucerchiata nel prossimo campionato di Serie Bkt. Questa è la scelta fatta dalla società per ripartire dopo una stagione deludente, con una retrocessione arrivata sul campo che solo la penalizzazione del Brescia e la relativa vittoria ai playout ha cancellato.
La Sampdoria ha deciso di voltare pagina, via Alberico Evani e Attilio Lombardo, i due “eroi” della salvezza blucerchiata non sono stati confermati. Massimo Donati torna in panchina e lo fa su una prestigiosa come quella della Sampdoria. L’ultima esperienza del nuovo tecnico blucerchiato è finita nel dicembre 2024 con l’Athens Kallithea, squadra della Serie A greca che al termine del campionato è retrocessa in Super League 2. 14 presenze da allenatore con 0 vittorie conquistate, 8 pareggi e 6 sconfitte.
Panchina Sampdoria, il comunicato per Massimo Donati
UFFICIALE – Sampdoria, arriva Massimo Donati. Il comunicato
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Bari si tira fuori dalla corsa a Leonardo Benedetti? La situazione
La parte di comunicato di presentazione del tecnico a firma del presidente Matteo Manfredi:
Cari tifosi blucerchiati,
so quanto gli ultimi mesi siano stati difficili, pieni di frustrazione, domande e di un innegabile desiderio di cambiamento. Il vostro sostegno incrollabile é stato il cuore pulsante del mondo blucerchiato e, oggi, tutti insieme é il momento di voltare pagina e guardare oltre. Sono quindi lieto di annunciare Jesper Fredberg quale nuovo CEO dell’Area Football e Massimo Donati come nuovo tecnico della prima squadra.
Contestualmente alla nomina di Jesper Fredberg quale CEO dell’Area Football, accogliamo Massimo Donati, un tecnico giovane ma con una profonda conoscenza del calcio italiano e internazionale. Ex centrocampista tra le altre anche della nostra Sampdoria, Massimo ha costruito una carriera da allenatore promettente, definita da idee chiare, professionalità e capacità di ottenere il meglio da giovani talenti. Il suo lavoro negli ultimi anni non é passato inosservato e siamo certi che la sua passione e la sua leadership sapranno fare la differenza.
Fredberg e Donati saranno affiancati da Andrea Mancini, nel ruolo di direttore sportivo. Andrea ha sempre dimostrato un profondo senso di appartenenza ai colori blucerchiati e siamo certi che tutti e tre insieme possano rappresentare un team giovane e moderno, capace di riportare la Sampdoria verso i traguardi che tutti quanti auspichiamo.
La proprietà del club resta al contempo solida e pienamente impegnata a investire nel futuro della Sampdoria. Il ritardo nella definizione di queste nomine chiave è stato valutato con estrema attenzione: abbiamo voluto infatti ragionare in profondità e prendere piena coscienza degli errori compiuti nel recente passato. Era fondamentale assicurarci di fare le scelte giuste per porre il club su un nuovo percorso, il più solido possibile.
Con Fredberg, Mancini e Donati al timone della prima squadra siamo pronti a ricostruire un’identità calcistica chiara per i nostri colori. Allo stesso tempo un ringraziamento sincero va ad Alberico Evani, Attilio Lombardo e al loro staff per la professionalità e l’impegno dimostrati in un periodo complesso. I loro sforzi sono stati profondamente apprezzati dalla proprietà e da tutto il club.
La nostra ambizione è chiara: vogliamo rilanciare il nostro club a partire proprio da un’identità calcistica riconoscibile, capace di onorare la storia della Sampdoria.
Il presidente
Matteo Manfredi