Finisce in anticipo l’avventura di Kasami al Sion, l’ex centrocampista della Sampdoria rescinde e torna sul calciomercato a parametro zero
È finita con un anno di anticipo il secondo capitolo di Pajtim Kasami al Sion. Il centrocampista ha rescisso ufficialmente in modo consensuale il contratto che lo legava fino al giugno 2026 a quel club dove aveva già giocato dal 2017 al 2020, quello con cui ha il maggior numero di presenze con una singola maglia (113). E soprattutto quello dove era tornato a gennaio 2025, dopo essere stato messo fuori squadra dalla Sampdoria.
Una volta messo alla porta dai blucerchiati, Kasami era ripartito dal Sion, squadra che già lo aveva riportato in Svizzera dopo anni giocati in Grecia e in Inghilterra. Ma questa volta non è andata probabilmente come lo svizzero sperava. Basti pensare che, nei sei mesi alla Sampdoria, ha totalizzato 10 presenze e 397 minuti. Al Sion ha contato 9 apparizioni per un minutaggio totale di 112. Il centrocampista ha giocato pochissimo, centrando la salvezza al fotofinish.
Poi, già dai primi giorni dello stop al campionato, sono serpeggiati i primi rumors di una sua probabile partenza e già era in dubbio la sua partecipazione al ritiro estivo. Sembra che, alla base di questa rescissione consensuale, ci siano alcune divergenze con l’allenatore, Didier Tholot.
Calciomercato Sampdoria, Kasami ha rescisso col Sion
UFFICIALE – Ex Sampdoria, Pajtim Kasami rescinde col Sion. Ora è un’occasione a parametro zero
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Simone Scuffet lascia il Cagliari ma resta in Serie A: il club
Ora, dunque, Kasami è svincolato ed è un’occasione a parametro zero. Classe 1992, centrocampista di esperienza, può dare ancora il suo contributo, nonostante talvolta abbia qualche acciacco. Il suo legame con la Sampdoria è forte, tanto che ha presenziato pure al Luigi Ferraris come spettatore dell’andata dei playout di Serie B, contro la Salernitana. Il ds dei blucerchiati è Andrea Mancini, con cui ha sviluppato un grande rapporto nell’anno insieme a Genova.
Ma, in un momento di spending review della Sampdoria, con la necessità di ridurre il monte ingaggi per rientrare nel tetto salariale imposto dalla Lega, il suo tesseramento risulta molto difficile. Se ne potrebbe riparlare eventualmente più in là durante l’estate, sempre che rimanga ancora libero e senza squadra. Di sicuro, la sua avventura in Svizzera, al Sion, è già finita dopo 6 mesi.