Calciomercato Sampdoria, anche Daniele Montevago lascia Bogliasco: l’attaccante classe 2003 va in prestito al Gubbio
Alla lista dei giovani partenti prodotti del settore giovanile della Sampdoria si è aggiunto Daniele Montevago. L’attaccante classe 2003, che ha giocato nel vivaio blucerchiato dal 2019, è ufficialmente un nuovo giocatore del Gubbio, formazione del girone B di Serie C che proprio stasera comincia il campionato, contro il Pineto Calcio.
La cessione è avvenuta in prestito, fattore che non è secondario nell’esodo dei giovani blucerchiati. Perché per molti di loro, come ad esempio Flavio Paoletti o Simone Trimboli, la formula è stata a titolo definitivo e gratuito. Montevago partirà solo per un anno, perché la società vuole monitorare la sua crescita e investire su di lui, vedere quanto in Umbria potrebbe maturare. D’altronde con i rossoblù eugubini la Sampdoria ha già avuto l’esperienza di Lorenzo Di Stefano, calciatore classe 2002 che, dopo ottimi rendimenti in Primavera, è andato a fare la prima esperienza professionistica con il tecnico Braglia, sfornando una stagione in crescendo.
Calciomercato Sampdoria, Montevago al Gubbio per un anno
UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Montevago in prestito in Serie C
LEGGI ANCHE UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Daniele Montevago in prestito in Serie C
Montevago sta per compiere un percorso simile a quello dell’ex compagno nell’Under 19, con cui si era creata un’intesa niente male. Rispetto a Di Stefano, però, l’attaccante ha già un curriculum non male, visto che a 19 anni, grazie a Dejan Stankovic, ha esordito in Serie A, con ben 6 presenze all’attivo, senza goal. Il vero exploit lo ha fatto poi con la Primavera di Felice Tufano, dove è tornato arricchito dall’esperienza con la prima squadra blucerchiata e ha sfornato una stagione da 25 presenze e 17 goal.
Nel frattempo, poi, si è conquistato anche la Nazionale, diventando vice campione del Mondo al Mondiale Under 20 con l’Italia di Carmine Nunziata. Insomma, un profilo interessante che al Gubbio fa gola, mentre la Sampdoria non vuole assolutamente perderlo gratuitamente. Per lui, invece, si aprono le porte del primo campionato professionistico in carriera, parentesi in Serie A esclusa. Un ulteriore salto per Montevago, il cui futuro, per adesso, dopo 4 anni sarà per la prima volta lontano da Genova.