La trasferta Bari-Sampdoria sarà libera per tutti i tifosi blucerchiati: vince la linea della società, che ha lavorato per togliere le limitazioni
Ora è ufficiale: Bari-Sampdoria sarà aperta a tutti i tifosi blucerchiati. Dopo le iniziali limitazioni ha vinto la linea blucerchiata, che ha lavorato con le forze dell’ordine per togliere i divieti imposti alla tifoseria. Consentendole, così, di potersi recare al San Nicola sabato 27 settembre in occasione della sfida.
L’ufficialità è arrivata direttamente dal sito ufficiale del Bari. Nella pagina dedicata alla vendita dei biglietti, infatti, non compaiono più limitazioni. Se non per la vendita nei settori fuori da quello ospite:
La vendita partirà alle ore 10:00 di venerdì 19 settembre alle ore 10.00 nei punti vendita Ticketone e online su sscbari.ticketone.it.
La vendita terminerà alle ore 19:00 di venerdì 26 settembre.Di seguito le restrizioni applicate:
• dal 24.09 NESSUN obbligo di tessera di fidelizzazione per il settore ospiti
• Vietata la vendita dei biglietti dei settori locali ai residenti nella Regione della squadra ospitata.
Biglietti Bari-Sampdoria, niente limitazioni: spazio al gemellaggio

UFFICIALE – Biglietti Bari-Sampdoria, via le limitazioni: la trasferta sarà libera!
Inizialmente l’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive aveva chiesto – e ottenuto – il divieto di vendita per i residenti fuori dalla Liguria, che avrebbero potuto acquistare il biglietto solo se in possesso della tessera del tifoso.
Limitazioni che avrebbero comportato l’assenza de La Sud in una trasferta importante. Sia per il peso della partita che, soprattutto, per il gemellaggio stupendo tra le due tifoserie.
Raffaele Fiorella, una volta saputo delle limitazioni, si è subito messo al lavoro per rimuovere il divieto. Arrivando a un risultato che soddisfa i tifosi blucerchiati.