Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Tutti contro la Sampdoria. E c’è pure una petizione su Charge Org. Ma se il Brescia sbaglia che colpa ne abbiamo noi?
    News

    Tutti contro la Sampdoria. E c’è pure una petizione su Charge Org. Ma se il Brescia sbaglia che colpa ne abbiamo noi?

    Il caos Brescia ha fatto partire le voci di un complotto per salvare la Sampdoria dalla prima retrocessione in Serie C
    RedazioneDi Redazione20 Maggio 2025Aggiornato:20 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria retrocessione
    Serie B 2024/25 | Juve Stabia-Sampdoria Alessandro Bellemo-Massimo Ienca (segretario generale Sampdoria)-Alberto Berselli (preparatore atletico Sampdoria)-Pietro Beruatto-Bartosz Bereszynski-Fabio Abiuso-Alberico Evani (allenatore Sampdoria)-Lorenzo Venuti-Massimo Coda-Giuseppe Sibilli - Delusione finale
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il caos Brescia ha fatto partire le voci di un complotto per salvare la Sampdoria dalla prima retrocessione in Serie C

    Il caos che si è abbattuto sulla Serie Bkt in questi giorni ha un presunto responsabile, il Brescia. Che potrebbe aver commesso irregolarità sui pagamenti delle imposte degli stipendi di febbraio. Il terremoto è avvenuto ora perché l’Agenzia delle Entrate ci ha messo 3 mesi a segnalare tutto. Ma la colpa, per tanti tifosi e appassionati in Italia, è della Sampdoria. Accusata di beneficiare di una situazione costruita ad arte per salvarla dalla prima retrocessione in Serie C della sua storia.

    Non si tratta nemmeno della prima stagione con problematiche di ripescaggi e di stagioni decise in tribunale. Nel 2003, con le 24 squadre e il ripescaggio di Salernitana (coinvolta anche questa volta), il Genoa, il Catania e la Fiorentina. Oppure nel 2019, con il Palermo retrocesso d’ufficio, il Venezia ripescato, la ligure Virtus Entella che provò ad essere ripescata senza successo dopo un lungo iter processuale. Nel 2023 è stato ripescato il Brescia stesso. Tutte situazioni più o meno diverse, certamente. Ma non si tratta di un caso isolato.

    Ma questa volta riguarda la Sampdoria. Presunta favorita del “palazzo” in questo momento, convinzione che ha scatenato ogni genere di voce o complotto (alcune, rare, che si rifanno anche al salvataggio dal fallimento del 2023, avvenuto con modalità previste dalla legge).

    Circolano immagini di chi starebbe cercando di contattare Dazn minacciando di disdire l’abbonamento, con l’intento di indurre l’emittente che detiene i diritti televisivi a fare pressioni affinché non si favorisca la Sampdoria, per salvaguardare le sottoscrizioni che altrimenti perderebbe. C’è chi invece scrive a Striscia la Notizia, chi a Le Iene, a Report o anche alle autorità dell’Unione Europea, con l’obiettivo di suggerire un’inchiesta sui presunti imbrogli del club blucerchiato.

    Caos Serie Bkt, pasticciaccio di Brescia e Agenzia delle Entrate, ma la colpa, vox populi, è della Sampdoria

    Serie BKT Brescia Cellino Radrizzani

    Tutti contro la Sampdoria. E c’è pure un petizione su Charge Org. Ma se il Brescia sbaglia che colpa ne abbiamo noi?

    LEGGI ANCHE Serie Bkt – Caso Brescia, ecco le possibili date delle udienze

    È partita pure una petizione su Change.Org, dal titolo “No ai regolamenti cambiati per salvare la Sampdoria – le retrocesse devono restare tali“. In due giorni ha raccolto già oltre 1.500 firme. Anche se in realtà il regolamento non è stato cambiato. Infatti il Brescia, se ha commesso un’irregolarità, deve essere penalizzato, come da articolo 33 del Codice di Giustizia Sportiva, con “almeno due punti”.

    Anzi, avrebbe dovuto ricevere prima la penalizzazione, ma per via delle lentezze burocratiche dell’Agenzia delle Entrate, la segnalazione è arrivata tardi. Le rondinelle avrebbero dovuto, in caso di accertata colpevolezza, giocare gli ultimi due mesi con una penalizzazione di almeno due punti. Non è forse anche per questo un campionato falsato? E perché la Sampdoria, se avesse saputo tutto questo, non avrebbe fatto pressioni (potendo farlo, secondo queste opinioni) prima di andare a giocarsi tutto a Castellammare, rischiando anche l’incolumità dei propri tesserati? Semplici interrogativi, nessuna insinuazione.

    Circolano anche voci che vorrebbero un favoritismo verso la Sampdoria da parte di Valter Cafferata, ex calciatore blucerchiato ora responsabile delle licenze della Figc. Ma l’errore, in questo caso, l’ha commesso a non la federazione, ma da un organo dello Stato, l’Agenzia delle Entrate. Aprire il caso adesso, casomai, sembra essere un estremo tentativo di far scontare al Brescia la sua irregolarità nel campionato in corso. Come, si è già detto, è previsto dal regolamento.

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Oppure c’è chi insinua che ci possano essere dei favoritismi da parte del Coni per via dell’amicizia che lega Giovanni Malagò ad Ernesto Fursenberg Fassio, presidente di Banca Ifis e main sponsor del club blucerchiato. Soprattutto da Salerno, ma anche da Brescia e altrove, sono partite contestazioni contro la Lega Serie B e voci che parlano di “manovra salva Samp”.

    La quale, in realtà, non sarebbe ancora salva se il Brescia venisse penalizzato. Giocherebbe come minimo i playout contro la Salernitana. Oppure sarebbe salvata d’ufficio con l’allargamento della Serie B, ma insieme a tutte le altre. Chi invece si salverebbe praticamente in ogni caso è il Frosinone, ma nessuno ne parla.

    Si fanno molti riferimenti al fatto che la Sampdoria ha proseguito gli allenamenti nonostante la retrocessione già avvenuta. Intanto tra la disfatta di Castellammare e la ripresa effettiva sono trascorsi due giorni e mezzo di riposo, lontano anche dalle possibili contestazioni. Di conseguenza, la squadra si è allenata quattro giorni appena. Anche perché, fino al 31 maggio, i giocatori hanno l’obbligo di reperibilità. Un’insieme di voci e dietrologie che vedono il club blucerchiato il favorito dal sistema. Ma, ad ora, non ha fatto alcun intervento legale (pur avendone diritto). E comunque, in caso di penalizzazione del Brescia, non sarebbe automaticamente salvo da una retrocessione che, va sottolineato, ha meritato senza dubbio sul campo.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Fun88 sponsor del Newcastle e del Tottenham

    Sampdoria, chiude Fun88 di Nathan Walker: sito non agibile in Inghilterra

    20 Maggio 2025
    Sampdoria Salernitana Doriano Venuti serie bkt tifosi

    Salernitana, Commissione Sport chiederà al Sindaco di organizzare manifestazione davanti sede Lega B

    20 Maggio 2025
    Social De Silvestri Sampdoria

    Sampdoria, Lorenzo De Silvestri e l’amore per Genova: lì mi sono consacrato. Le parole

    20 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Antognoni, positivo se Bove venisse a Europeo U21
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20
    • Europa League: Maguire, United nemmeno lontanamente all'altezza
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20
    • Europa League: Postecoglou, se perdo o vinco non sono un clown
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20
    • Buongiorno, manca ultimo tassello al Napoli in anno importante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20
    • Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-20




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.