Il punto di Torino-Sampdoria è in gran parte merito di Emil Audero, che nella ripresa ha sigillato la sua porta con quattro parate da top di ruolo
Nonostante le pessime battute del presidente Ferrero, Emil Audero sta diventando una sicurezza. Nella partita contro il Torino, il punto della Sampdoria è stato salvato dalle parate del numero uno blucerchiato. Dal momento del goal del pareggio di Meité la squadra di Ranieri avrebbe potuto crollare, ma Audero, con diversi interventi, ha tenuto un punto che è metà suo e metà di Candreva.
Il portiere classe 1997 ha compiuto quattro interventi molto difficili che, forse, in passato non avrebbe fatto. La doppia parata su Meité e Lyanco è segno che ormai ha piena fiducia nei suoi mezzi e che, finalmente, la Sampdoria può contare su un portiere molto affidabile. Al doppio intervento, poi, si aggiungono anche le straordinarie parate su Verdi e Zaza.
LEGGI ANCHE Torino-Sampdoria, tutti gli errori dei ‘bocciati’ da Ranieri

Rispetto all’anno scorso le reti subite sono tre in meno – 15 contro 18 – ma ciò che conta è l’impressione di sicurezza che sta dando Audero a tutto il reparto. Su di lui hanno pesato i venti milioni spesi dalla Juventus due estati fa. Peso che, però, sta imparando a portare. Così come sta imparando a portare punti importanti alla Sampdoria, che può fidarsi sempre di più del suo numero uno.