Top e Flop della Sampdoria: a Bologna la squadra di Ranieri perde la faccia al di là dei numeri. Unica nota positiva il ritorno di capitan Fabio Quagliarella
Non è facile trovare dei top a Bologna. Sicuramente lo è Emil Audero. Prende tre reti, potevano essere quattro e forse ancor di più senza qualche suo intervento decisivo. Non prenderle mai con questa difesa, con questo modulo di gioco sembra davvero impossbile ormai. Ancora una volta mi ha dimostrato di essere un numero uno. Di quelli veri.
Tra i top per me c’è sempre Mikkel Damsgaard. C’è perché tira sempre ed è sempre pericolosissimo. Magari non è costante, ma è un ragazzo, è giovane. Perché farlo uscire e mettere poi Ramirez? Mah…
Torna tra i top Fabio Quagliarella. Questa volta niente da dire nei confronti del capitano. Là davanti fa quasi tutto lui. Magari Ranieri poteva aiutarlo con Keita, o con Verre. Idee, ci mancherebbe. L’allenatore fino a giugno è ancora lui!
LEGGI ANCHE Sampdoria, rosso di bilancio per Ferrero. La cifra
Top & Flop Sampdoria: Fabio Quagliarella in giornata di grazia
C’è la fila invece per i flop. Andiamo in ordine di ruolo e di errori commessi. Pari merito per Bartosz Berenszynski e Alex Ferrari. La prima rete è loro, è la cartolina di un’altra disfatta da Bologna. Un goal da paura con Palacio che va via in velocità sulla fascia a uno che si chiama Ferrari, con Bere che fa il palo e Barrow che non perdona. Ma non solo. Il resto è meglio dimenticarlo in fretta come questa ennesima figuraccia nella terra del tortellino…
Tra i flop c’è anche Antonio Candreva. Ma forse non è solo colpa sua. Che ci va a fare sul fondo se in mezzo non c’è nessuno? Bisognerebbe chiederlo al suo allenatore, a quello che lo ha messo in discussione più di una volta. Si sacrifica tanto, a destra, come a sinistra. Da lui però è giusto aspettarsi qualcosa di più. Sicuramente peggio Jakub Jankto. Un altro che non si capisce giochi sempre…
Top dei Flop: Claudio Ranieri e i suoi fedelissimi Mehdi Leris e Gaston Ramirez. Chi siede in panchina sbaglia tutto. Non mi basta nemmeno un inizio aggressivo per cambiare idea. Non mi basta nemmeno rivedere in goal Fabio Quagliarella. Come si va a non far giocare Keita? a non inserire Verre? Perché inventarsi il nulla con Leris e colpire ancora con Ramirez che si prende un giallo (PER FORTUNA CON IL TORINO NON CI SARA’). Perché non provare a fare un altro calcio? Lo ripeto sarebbe da mandare via, ma con Ferrero è fantascienza, non fantacalcio…
Top & Flop Sampdoria: Fabio Quagliarella in giornata di grazia