Top & Flop Sampdoria-Cagliari: il problema non sono Audero, Bere e Gabbia. Il problema sono tutti gli altri che a turno mettono sbagliano gara
Per me, che guardo 10 volte almeno un replay, Emil Audero è un top. Lo è perchè non ha colpe sul goal di Radja Nainggolan. Le colpe sono di altri, anche di Maya Yoshida semmai che tocca malamente il pallone deviandolo dove il numero uno blucerchiato non può arrivare. Per il resto salva la porta blucerchiata. La salva ancora…
Ps: se qualcuno preferisce invece insultare Audero e discuterlo solo per un rinvio sbagliato. Sbaglia loro. Riguardare l’azione. La difesa dorme e il tiro di Radja è un tiretto, l’avrebbe preso con l’altro mano.
Top assoluto Bartosz Berenszinsky autore del suo primo goal in Italia, il primo in Serie A. Il suo primo affondo è micidiale. Ottimo inserimento per una bomba di destro che s’infila sotto la traversa. Ottimo anche in fase difensiva. Finalmente.
Toppissimo Manolo Gabbiadini. Un tiro perfetto, un sinistro micidiale dal limite diretto sotto l’incrocio. Un tiro liberatorio, un balletto bruttino. Ma poco importa. Non è quello che dobbiamo giudicare. Una rete fondamentale non tanto per la classifica, quanto per lui. Il ragazzo ne aveva bisogno. Ora si candida ufficialmente per una maglia da titolare già da domenica prossima. Speriamo al posto di Quagliarella.
LEGGI ANCHE Le pagelle di Sampdoria-Cagliari: Ranieri non sa più vincere, bentornato Gabbiadini
Top & Flop Sampdoria-Cagliari: il problema non sono Audero, Bere e Gabbia
Quanti flop in Sampdoria-Cagliari, troppi. Il primo questa volta è Alex Ferrari. Strano, non è da lui. Ma sbaglia tanto, fin da subito, dalla rete di Joao Pedro. Sbaglia il movimento sulla rimessa laterale, sbaglia in marcatura, sbaglia tutto fino alla fine. Una partita no ci può stare. Nessun allarme. Ci ha abituato sicuramente a molto meglio…
Sul podio dei flop ci sono anche Albin Ekdal, Adrien Silva e Jakub Jankto. Dai tre nulla di buono, niente di concreto, di costruttivo. Ancora una prova negativa per Albin al fianco di Adrien. La mia teoria non cambia: insieme faticano a giocare. Su Jakub nessuna sorpresa, purtroppo!
Anche l’ultimo posto a disposizione è da condividere tra Fabio Quagliarella e Gaston Ramirez. Il primo non becca mai una volta Cragno nemmeno su punizione. Il secondo non fa male. Ma Ranieri continua a creare confusione. Ne fa giocare due a Verre, poi lo mette in panca. Poi s’inventa Damsgaard, poi anche lui finisce in panchina. Che confusione…