La Sampdoria ha già schierato cinque portieri, il Sudtirol tre: ma è tutta la Serie B, quest’anno, a preferire l’alternanza tra i pali
Il ruolo del “secondo portiere” sta finendo. In Serie B, mai come quest’anno, l’alternanza in porta accomuna tutte le squadre, con la Sampdoria che fa nettamente la voce grossa in questa particolarissima classifica, ma che si trova in buona compagnia. I blucerchiati non sono certo gli unici a non avere un numero uno fisso, anche se quest’anno hanno esagerato.
Alessio Cragno è il quinto portiere titolare dopo Simone Ghidotti, Marco Silvestri, Paolo Vismara (entrambi andati via) e Samuele Perisan, infortunato come Ghidotti e in attesa di tornare per giocarsi il posto insieme agli altri due compagni. Cragno è l’ultimo arrivato: ha accettato sei mesi di contratto per rilanciarsi e già con il Modena è stato decisivo.
Sudtirol, tre portieri: con la Sampdoria c’è Adamonis
Sudtirol-Sampdoria, 8 cambi in porta: blucerchiati già a quota 5. Il dato della Serie B
LEGGI ANCHE Verso Sudtirol-Sampdoria, Matteo Ricci ancora titolare? Il dubbio di Leonardo Semplici
Anche il Sudtirol, prossimo avversario dei blcuerchiati, ha già cambiato tre portieri: i bolzanini sono partiti con Poluzzi, poi a ottobre, dopo l’infortunio, è subentrato Drago, ma a gennaio Fabrizio Castori ha voluto Adamonis, arrivato dal Catania e già avuto a Salerno da Castori. Drago è andato alla Cremonese.
A proposito di Salernitana, i granata hanno cambiato da Luigi Sepe a Christensen, il Palermo ha iniziato con Desplanches, superato prima da Salvatore Sirigu poi dal neo arrivato Emil Audero. Anche al Sassuolo e a Cesena ci sono stati cambi: in totale, in Serie B, sono stati 78 i portieri ad alternarsi. E siamo solo a metà febbraio…