Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A – ecco i dati INPS
    News

    Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A – ecco i dati INPS

    Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A - ecco i dati dell'osservatorio INPS: 6 gli sportivi non FIGC sopra i 700mila euro
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito30 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Lega Serie A De Siervo Qatar 2022
    IL PALLONE DELLA SERIE A TIM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A – ecco i dati dell’osservatorio INPS: 6 gli sportivi non calciatori che fondano quota 700mila euro

    Si sa, in Italia il calcio è un’industria e muove un sacco di soldi. E una buona parte di questi introiti finisce nelle tasche dei calciatori, tra le poche categorie di sportivi che godono dello status di “professionista” nel nostro Paese.

    Ma quanto guadagnano rispetto ai loro colleghi di altri sport? Tanto, davvero tanto di più. E adesso lo certifica anche il rapporto dell’Osservatorio INPS relativamente all’anno 2020. Numeri che colpiscono.

    Stipendi sportivi, i ricchi solo in Serie A . Ecco i dati INPS

    Tabella elaborata da ItaliaOggi

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Renzo Parodi: “Se tutto va bene Vialli presidente a giugno”

    Prendiamo lo scaglione di retribuzione più ricco, quello oltre i 700.000 euro. Ecco i calciatori che vi fanno parte sono 375 mentre i non calciatori sono solo 6. Pochissimi anche rispetto ai non atleti affiliati alla Federazione Italiana Gioco Calcio, ossia dirigenti a vario titolo: che sono 80.

    In sintesi, l’ente previdenziale ci fa capire che:

    Gli sportivi professionisti con almeno un contributo versato nel 2020 sono risultati 8.111, il 92,1% dei lavoratori è costituito dagli appartenenti alla Federazione Calcio. Nel 2020 si registra un incremento del 1,4% del numero dei lavoratori rispetto all’anno precedente mentre gli sportivi delle altre federazioni presentano una diminuzione pari a -4,3%.

    Gli effetti della pandemia da Covid-19 sono stati marginali per gli sportivi professionisti, a differenza delle società sportive che hanno scontato gli effetti finanziari negativi dovuti alla chiusura al pubblico degli impianti sportivi e allo svolgimento delle manifestazioni sportive rigorosamente a porte chiuse.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Estanis Pedrola

    Sampdoria, sospiro di sollievo per Estanis Pedrola. L’esito degli esami

    30 Ottobre 2025
    Sampdoria Narro amichevole Bogliasco

    Sampdoria, Victor Narro firma la sua prima doppietta. L’amichevole a Bogliasco

    30 Ottobre 2025
    panchina sampdoria de rossi evani monza

    Serie A, Daniele De Rossi può venire ad allenare a Genova…

    30 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: in campo alle 20,45 Pisa-Lazio DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Colpo del Sassuolo, al Cagliari non basta il primo gol di Esposito 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.