Il mancato pagamento degli stipendi può portare alla Sampdoria una penalizzazione da scontare nel prossimo campionato di Serie B
La Sampdoria deve affrontare diverse scadenze nei prossimi due mesi. Ci sono le due rate con il Fisco (1,2 milioni a fine aprile e fine maggio) e, soprattutto, gli stipendi. Le prime tre mensilità del 2023 da pagare entro il 30 maggio e quelle di aprile e maggio da saldare entro il 20 giugno per iscriversi al prossimo campionato.
Questa volta, però, a differenza di febbraio, non potrà essere replicata la rinuncia a una mensilità, con le altre due coperte anche grazie al mercato. La Sampdoria dovrà, dunque, trovare 13 milioni per non rischiare di incappare in due punti di penalizzazione.
Sampdoria, penalizzazione in Serie B?
Stipendi Sampdoria, penalizzazione in Serie B? Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, Il Secolo XIX: dirigenza ancora senza stipendio…
Stando a quanto afferma Il Secolo XIX, inoltre, la penalizzazione potrebbe incidere già sul prossimo campionato. Trattandosi di una sanzione afflittiva, difficilmente a maggio la classifica della Sampdoria potrà essere modificata da qualche punto in meno. Pertanto potrebbero essere scontati nel prossimo campionato di Serie B che partirebbe, così, già con un handicap.
Sempre che, scrive sempre il quotidiano, l’Uc Sampdoria sia ancora affiliata alla Figc con la sua matricola (45950). Il mantenimento del titolo sportivo è una prerogativa ed è ciò che vuole preservare anche Alessandro Barnaba, che sta cercando di portare a termine il suo piano di rilevazione del solo ramo sportivo.