La Sampdoria ha raggiunto un accordo con i tesserati per gli stipendi: ci sarà la rinuncia al mese di dicembre, convertito in bonus da pagare a giugno
A un giorno dalla scadenza per il pagamento degli stipendi di ottobre, novembre e dicembre, la Sampdoria ha raggiunto un accordo con i propri tesserati. Sul fotofinish, ma era prevedibile che si sarebbe arrivati all’ultimo giorno, la società ha ottenuto la disponibilità a rinunciare alla mensilità di dicembre.
I calciatori e lo staff hanno fatto questo atto di solidarietà verso la Sampdoria, capendo il momento di difficoltà ed evitando, così, la penalizzazione di due punti. Che, dopo il pareggio con l’Inter, sarebbe stata una botta psicologica ancor prima che sulla classifica, dove i blucerchiati sono a otto punti dallo Spezia quartultimo e a quota 18.
Stipendi Sampdoria, accordi individuali raggiunti
Stipendi Sampdoria, accordo raggiunto: la rinuncia dei giocatori
LEGGI ANCHE Sampdoria, lettera di Franco Ordine a Ferrero: situazione triste e patetica
Il mese di dicembre, dunque, non verrà pagato. La soluzione pensata dalla Sampdoria e approvata, tramite accordi individuali, dai calciatori è quella di pagarlo, eventualmente a giugno, in base alla posizione in classifica. Con un sistema di bonus legato alla posizione in classifica, i tesserati potranno arrivare fino alla cifra completa. Ma solo al termine della stagione.
L’accordo, come detto, è individuale e va depositato in Lega Calcio su moduli federali firmati da entrambe le controparti. Arrivare a un accordo non è stato facile, anche per le complessità e le diversità dei contratti dei singoli calciatori. Ma una mano fondamentale è arrivata dai senatori Fabio Quagliarella, Manolo Gabbiadini, Tomas Rincon, Emil Audero e Nicola Ravaglia. Con la collaborazione, inoltre, di Filip Djuricic.