Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Standard Liegi, A-Cap nei guai: durissima sentenza del tribunale dello Utah. Il comunicato
    News

    Standard Liegi, A-Cap nei guai: durissima sentenza del tribunale dello Utah. Il comunicato

    La crisi di A-Cap, creditore di 777 Partner, può avere ripercussioni sullo Standard Liegi: il fondo non può più vendere assicurazioni
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano4 Dicembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La crisi di A-Cap, creditore di 777 Partner, può avere ripercussioni sullo Standard Liegi: il fondo non può più vendere assicurazioni

    La notizia arriva dal Belgio, dal sito rtf.be e riguarda A-Cap, il principale creditore di 777 Partners, proprietario del Genoa, ma anche dello Standard Liegi, a cui è indirizzato l’articolo sul portale belga (Qui per l’articolo).

    La situzaione di A-Cap non è delle più rosee e riguarda una decisione presa dallo stato dello Utah, le cui leggi ritengono che tre compagnie assicurative possedute da A-Cap con sede proprio nello Utad non siano conformi alle leggi e, di conseguenza, il fondo non potrà più vendere assicurazioni fino al 31 dicembre 2024. Le autorità in questione hanno analizzato il periodo, per le tre compagnie assicurative, che da va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2023:

    “Queste società si trovano in una situazione finanziaria pericolosa e questo rappresenta un pericolo immediato e significativo per loro stesse, gli assicurati. Il comunicato prosegue ordinando ad A-CAP di cessare immediatamente tutte le vendite di assicurazioni fino al 31 dicembre 2024 per ridurre il rischio e proteggere i clienti “il pericolo è tale che gli assicurati non possano avere la protezione finanziaria promessa dall’assicuratore”. Le autorità di regolamentazione impongono tra l’altro alle aziende interessate di non intraprendere più nuove attività fino alla fine dell’anno. Quel che è peggio è che non devono semplicemente annullare tutti i nuovi contratti che dovrebbero iniziare nel 2025 ma che gli assicurati devono addirittura essere rimborsati entro 5 giorni lavorativi.

    A-Cap deve rimborsare gli assicurati: lo Standard trema?

    View this post on Instagram

    A post shared by Standard de Liège (@standard_rscl)

    Standard Liegi, A-cap nei guai: durissima sentenza del tribunale dello Utah. Il comunicato

    LEGGI ANCHE Verso Sassuolo-Sampdoria, Melle Meulensteen assente dall’allenamento. Il motivo

    Le tre società analizzate – si legge nell’articolo – sono accusate d aver superato il limite di investimento, avendo investito più del 10% de capitale in una sola società, cosa vietata dalle leggi dello Utah. Non si cita 777 Partners, ma pare evidente che sia coinvolto:

    Le 3 società sono infatti accusate di aver superato il limite di investimento investendo più del 10% del capitale in una sola società. 777 Partners non viene menzionato, ma sembra ovvio che siano questi gli investimenti in questione. Ricordiamo che Leadenhall, una delle società che hanno fatto causa a 777 Partners e A-CAP, ha scoperto che l’assicuratore aveva collocato il 25% dei suoi fondi, ovvero 3 miliardi di dollari, nel gruppo americano

    A-Cap, quindi, non potrà più vendere fino al 31 dicembre 2024, oltre a dover rimborsare entro cinque giorni lavorativi. Tutto questo preoccupa lo Standard Liegi e potrebbe avere conseguenze a cascata molto pericolose per A-Cap:

    Questo divieto alla A-CAP di vendere nuove assicurazioni è problema. I potenziali acquirenti potrebbero essere spaventati dalla situazione ed essere tentati di aspettare il crollo della  per negoziare il riacquisto “a sconto” della Standard, in parte liberata da questi debiti nel contesto del fallimento. Una grande bufera di neve soffia dall’America su Sclessin.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Bettarini Milan Juventus

    Ex Sampdoria, Stefano Bettarini: ero troppo bello per il Milan e la Juventus. L’accusa

    15 Settembre 2025
    Calciomercato Sampdoria Ferrero Pastorello Pocetta

    VIDEO – Cessione Ternana, Massimo Ferrero: pronto a ripetere i “successi” con la Sampdoria. Le parole

    15 Settembre 2025
    Serie B calendari 2026 sosta settembre

    Serie Bkt, tutte le rivoluzioni del calendario del 2026. Ecco quanto durerà la sosta a settembre

    15 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Pari Genoa al 92'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-15
    • Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-15
    • L'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-15
    • Serie A: Audero para tutto e la Cremonese pareggia a Verona
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-15
    • Calcio: Verona-Cremonese 0-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-15




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.