Il progetto di restyling del Luigi Ferraris è stato un dei fattori che hanno portato Matteo Manfredi a prendere la Sampdoria la scorsa estate
Sampdoria e Genoa incontreranno il Comune di Genova per un accoro definitivo sul restyling del Luigi Ferraris. All’incontro con il sindaco Marco Bucci e l’Assessora allo Sport Alessandra Bianchi ci sarà anche Matteo Manfredi, oltre a Raffaele Fiorella e al direttore operativo Alberto Bosco.
Il Ferraris è uno dei punti cruciali della nuova proprietà, come affermato da Matteo Manfredi. Dall’incontro il presidente si aspetta di attivare la costruzione nei tempi più stretti possibili:
Ci siamo accordati per avere tutti incontri produttivi e propositivi nell’interesse di Genoa, Sampdoria e Comune per attivare la costruzione dello stadio nei tempi più stretti possibili. E anche questo uno degli incontri che ci porterà auspicabilmente lì.
Sampdoria, Matteo Manfredi: rendiamo il progetto esecutivo
Stadio Ferraris, Matteo Manfredi: abbiamo preso la Sampdoria anche per questo
LEGGI ANCHE Sampdoria, vertice con Genoa e Comune per il Luigi Ferraris. Il punto
Al Secolo XIX, poi, afferma che il progetto del Luigi Ferraris è stata ua delle chiavi che hanno portato all’acquisto della Sampdoria. La possibilità di rendere lo stadio un’altra fonte di reddito ha influito sulla scelta di Manfredi di diventare proprietario della società blucerchiata:
Per noi è uno dei tasselli fondamentali. Abbiamo comprato la Sampdoria anche perché c’era la possibilità di comprare lo stadio che deve essere una fonte di reddito.
Ora va definito il progetto. Da concept a esecutivo. Il passo da compiere, per Sampdoria, Genoa e Comune deve essere questo. Per proiettare il Luigi Ferraris in una nuova dimensione:
Dobbiamo definire il progetto, c’è un ottimo concept sviluppato già in un discreto dettaglio, ora bisogna calarlo in un progetto esecutivo.