Antonio Conte è l’allenatore più pagato della Serie A, ma dove si piazza Claudio Ranieri con la sua Sampdoria? Ecco la speciale classifica
12 milioni di euro, netti, all’anno. Questo è quanto guadagna Antonio Conte sulla panchina dell’Inter. E’ lui ha guidare la speciale classifica della Serie A, sugli allenatori più pagati del campionato italiano, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport. Dietro il tecnico salentino, il ‘vuoto’. O più precisamente 10 milioni di euro, più o meno di differenza con il tecnico che occupa il secondo gradino del podio: Paulo Fonseca della Roma, a 2,5.
E la Sampdoria? Potrebbe sorprendere ma Sir. Claudio occupa la quinta posizione a 1,8 milioni di euro netti, 3,6 lordi. Insieme ad Andrea Pirlo che percepisce la stessa cifra, certo il tecnico della Juventus può vantare nel suo contratto diversi bonus legati ai risultati, come quello Champions, ma rispetto ai suoi predecessori, Maurizio Sarri ne guadagnava 5,5, è un bel passo indietro.
I presidenti di Serie A stanno cercando di tenere sott’occhio i conti, visto anche il momento legato all’incertezza data dal Covid-19. Senza dimenticare come molti tecnici siano attualmente senza squadra, ma non senza contratto. Come nel caso dell’Inter che ha ancora a libro paga Luciano Spalletti. Il tecnico di Certaldo percepirà fino al 2021 4,5, milioni di euro netti, con i nerazzurri.
LEGGI ANCHE Sampdoria, il monte ingaggi della stagione 2020/21

Sorpresa Claudio Ranieri, è il quinto allenatore più pagato della Serie A
Stupisco anche ‘quegli altri’, Preziosi, noto ‘mangia allenatori’, oltre a Maran (850 mila euro netti) paga ancora Andreazzoli (700 mila euro netti), con cui ha iniziato la passata stagione, e Nicola (600 mila euro) a bilancio. Un vero e proprio record dato che il totale fa 4,3 milioni di euro lordi.
Tornando alle questioni di ‘casa Sampdoria’, L’ex allenatore dei blucerchiati, Eusebio Di Francesco, adesso è a Cagliari. Il presidente Giulini gli ha affidato un progetto ambizioso, garantendogli anche un ingaggio biennale da 1,5 milioni di euro. Un investimento non scontato dopo la ‘disavventura’ di Genova. 3 punti in sette partite e ultimo posto in classifica, restando in carica fino al 7 ottobre di un anno fa. Poi arrivò Sir. Claudio e il resto è storia recente.
Nella speciale classifica, come detto, Claudio Ranieri occupa la quinta posizione e l’allenatore della Sampdoria è in coabitazione con la guida tecnica bianconera. Davanti a lui ci sono Simone Inzaghi (Lazio), Stefano Pioli (Milan) e Sinisa Mihajlovic (Bologna). Tutti e tre a 2 milioni di euro netti, immediatamente fuori dal podio. Sul terzo gradino c’è Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, a 2,2 poi Fonseca e Conte.