Sampdoria, i braccialetti della fratellanza di Bonetti continuano a spopolare e la leggenda blucerchiata ringrazia. Intanto compare anche il sito web
La fama raggiunta dai braccialetti della fratellanza della Sampdoria del 1990/1991 non smette di crescere. L’idea di Ivano Bonetti, nata quasi per caso pensando a Gianluca Vialli, a Paolo Mantovani e tutto quel gruppo artefice di un’impresa straordinaria, sta spopolando a tal punto che da tempo l’ex calciatore ha cambiato i destinatari delle sue creazioni.
L’intenzione originaria era di regalarli ai compagni di squadra, che hanno vissuto quell’annata, ma ben presto i sampdoriani (partecipi dello scudetto alla pari dei giocatori) hanno voluto averne qualcuno. Ora tutti vogliono i braccialetti di Bonetti, che dal canto suo ringrazia con affetto e promette, tramite un video su Instagram, di stare lavorando per consegnarli a tutti:
Ciao fratelli, ciao marinai,
Questo braccialetto della fratellanza 1990/1991 sta diventando un’icona, siete veramente in tanti, le richieste son tantissime e sto cercando di rispondervi a tutti. E sono pronto. Ho preso il viaggio verso di voi
Sampdoria, Bonetti ringrazia per il successo dei braccialetti
SOCIAL – Sampdoria, spopolano i braccialetti dello Scudetto. Bonetti: sono in viaggio verso di voi…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la Fenice Amaranto (Reggina) si prende Aquino
Nel video, in cui Bonetti (particolare curioso) indossa la maglia con il nome del compagno alla Sampdoria Moreno Mannini, si capisce che la quantità di richieste arrivate per i braccialetti è tanta. Tanto che è nato da poco anche il sito web dove poterli ordinare, al prezzo di 7€ più 3 di spedizione.
Nel sito si leggono le motivazioni che hanno spinto l’ex calciatore a far partire questa iniziativa e compaiono le foto di coloro che già hanno aderito, su tutti Roberto Mancini, Francesca Mantovani, il presidente Marco Lanna, Fausto Pari e Attilio Lombardo.
La marea blucerchiata sta cercando di avere a tutti i costi questo braccialetto, e Bonetti assicura: la sua nave è salpata, e i braccialetti sono con lui. In viaggio verso ogni tifoso della Sampdoria che vuole di nuovo sentirsi unito a tutti gli altri, partecipi di un momento storico e irripetibile.