Passato da poco all’Empoli, Sebastiano Esposito è già tornato in Liguria: nonostante non giochi più nella Sampdoria, l’attaccante è ancora legato al mare e al paesaggio che, fino a pochi mesi fa, erano casa sua
Sebastiano Esposito non ha resistito. Non ce l’ha fatta a stare troppo lontano dal mare, quello della Liguria ovviamente. Quello che ha potuto godersi ogni giorno nell’anno in cui ha vissuto alla Sampdoria. Un anno che lui stesso avrebbe voluto durasse di più, che si prolungasse il rapporto con la maglia blucerchiata. Ma le leggi del calciomercato hanno voluto altro.
L’Inter lo ha mandato a Empoli. E lui ha accettato, anzi ha anche dichiarato di aver già scelto i toscani prima di un colloquio con Pietro Accardi. Però il fascino della Liguria, del suo mare, della sua gente lo ha attratto ancora. E così, come ha testimoniato lui stesso via social, Esposito ha deciso di passarsi la domenica di relax a Paraggi, vicino a Portofino, ai bagni Carillon.
Sampdoria, domenica libera a Paraggi per Esposito

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, deciso il futuro di Ebrima Darboe: giocherà in Serie B. La squadra
Dopo aver passato il turno dei trentaduesimi di Coppa Italia, battendo 4-1 il Catanzaro grazie anche a un suo goal, l’ex attaccante della Sampdoria ha approfittato della domenica libera per una fuga nelle zone di Portofino, dove spesso è stato avvistato quest’estate. Perché il rapporto con la Liguria è ancora forte in lui, si è consolidato nei mesi blucerchiati, anche se la scintilla è scoccata in breve tempo e si è alimentata sempre di più.
L’addio alla Sampdoria è stato doloroso per Esposito, così come quello ai tifosi e ai territori incantevoli che ha potuto frequentare e vivere nell’anno genovese. Luoghi che, infatti, ancora lo chiamano, nonostante il presente dell’attaccante sia altrove.