Dopo la stagione alla Sampdoria, Esposito e Ghilardi si sono ritrovati nell’Italia Under 21: i due compagni scherzano sui social, mentre i blucerchiati sperano di averli a Genova anche l’anno prossimo
La Sampdoria della stagione appena conclusa si è contraddistinta in particolare per avere un gruppo di giocatori particolarmente unito, che si è cementato giornata dopo giornata attorno al suo allenatore, Andrea Pirlo. Purtroppo questa squadra così affiatata era composta da tanti giocatori in prestito, consci di salutare la Genova blucerchiata dopo la sconfitta ai playoff, ma ancora incerti su un loro possibile ritorno.
Sebastiano Esposito e Daniele Ghilardi, però, non hanno dovuto aspettare molto per ritrovarsi. Dopo la stagione alla Sampdoria, infatti, hanno ricevuto la convocazione di Carmine Nunziata, ct dell‘Italia Under 21, per partecipare al torneo “Maurice Revello” per leve giovanili delle Nazionali. I due, così, hanno potuto riabbracciarsi e, sui social, ci hanno scherzato su.
Sampdoria, Esposito e Ghilardi ancora insieme…in Under 21
SOCIAL – Sampdoria, Sebastiano Esposito e Daniele Ghilardi sono inseparabili. Il post
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, riscatto e cessione: anche il Tottenham su Giovanni Leoni
Ghilardi ha condiviso uno scatto di loro due con la maglia Azzurra ed Esposito, ripostandolo, ha anche scritto “Pure qua…incredibile“. I due hanno vissuto un anno fianco a fianco, marcandosi in allenamento e abbracciandosi in partita ai goal dell’uno, dell’altro o dei compagni. Nella prima apparizione dell’Italia Under 21, contro il Giappone, è sceso in campo solo l’attaccante fornendo un assist ad Antonio Raimondo. Nella seconda, persa 4-0 contro l’Ucraina Under 21, erano entrambi titolari.
Chiuderanno quindi la stagione ancora insieme, giocando nella stessa squadra, la Nazionale. Poi torneranno alle rispettive squadre proprietarie del cartellino, Inter per Esposito e Hellas Verona per Ghilardi, in attesa di conoscere il loro destino. La Sampdoria vorrebbe riaverli tutti e due, per continuare a renderli “inseparabili”. La palla passerà a Pietro Accardi e ad Andrea Mancini, che proveranno a ricreare la coppia e, il più possibile, la squadra che già ha vissuto un anno irripetibile a Genova.