SOCIAL – Sampdoria, Mancini e Legrottaglie in visita al murales di Vialli a Cremona

Sampdoria, prima della partita contro la Cremonese Legrottaglie e Mancini rendono omaggio al murales di Vialli insieme al nipote Riccardo
Cremonese-Sampdoria è la partita di Gianluca Vialli. Le due squadre hanno avuto l’onore di poter contare, tra i loro giocatori, un campione come lui, e la partita assume per forza un sapore molto speciale. Proprio in occasione della partita dello Zini, nella sua Cremona, la società blucerchiata ha deciso di rendere omaggio al suo bomber proprio laddove tutto è cominciato.
Da dove Luca ha iniziato a dare i primi calci al pallone, dove ha mosso i primi passi una leggenda della Sampdoria e del calcio Italiano. Si tratta dell’Oratorio del Cristo Re, dove oggi sorge un murales dedicato a Vialli con la maglia della Cremonese. Lì si è recata una delegazione blucerchiata, con in testa Riccardo Vialli, nipote del bomber scomparso quasi 9 mesi fa.
Sampdoria, la 9 di Luca davanti al suo murales a Cremona: Riccardo Vialli accompagna Legrottaglie e Mancini
SOCIAL – Sampdoria, Mancini e Legrottaglie in visita al murales di Vialli a Cremona
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Bonetti: braccialetti? Ho pensato a Vialli…
Insieme a lui Nicola Legrottaglie, Head of Performance della Sampdoria, e il suo collaboratore più vicino, Andrea Mancini, la cui figura, in questo caso, non è solo quella di dirigente blucerchiato. Rappresenta un cognome, una famiglia, che quando si tratta di Vialli assume tanti significati, rievoca tanti ricordi. E infatti il figlio di Bobby gol, condividendo nelle sue storia Instagram le foto della visita, ha scritto “Per sempre con noi“.
Nell’attesa della partita sul campo, la Sampdoria a Cremona ha voluto omaggiare Vialli portandogli una maglia blucerchiata, più piccola di quella grigiorossa che indossa nel murales dell’oratorio del Cristo Re, ma grande per imprese compiute e storia. Quella che è partita da lì, da quel luogo che già era sacro, ma ora lo è ancora di più, un luogo di pellegrinaggio calcistico esattamente come, a Genova Quinto, c’è il Molo dell’Amicizia.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti