Dopo sei anni finisce l’avventura di Luca Polli con la Sampdoria, l’attaccante saluta commosso il club che lo ha accolto da piccolo
Mentre Melle Meulensteen, Samuel Ntanda, Gennaro Tutino e Ronaldo Vieira hanno lasciato o stanno lasciando la Sampdoria in queste ore, si è consumata un’altra cessione in casa blucerchiata. Quella di un ragazzo del 2004 che ha trascorso un lungo periodo con la maglia più bella del mondo indosso, a partire da quando era molto piccolo fino alla Primavera.
Si tratta di Luca Polli, che dal 4 agosto è ufficialmente un nuovo attaccante dell’Fc Obermais. Un club dell’Alto-Adige, luogo di cui è originario, essendo nativo di Bolzano. Proprio da lì la Sampdoria, nel 2019, lo ha prelevato, pescando dalle giovanili Sudtirol questa promettente punta di 15 anni. Dal 2019, fino al 2023, Polli ha vestito solo la maglia blucerchiata, per poi essere prestato sei mesi al Cesena Primavera.
Da lì il ritorno a Genova, con una stagione da protagonista nell’Under 19 doriana con 30 presenze, seppure condite da solo 5 reti. Fino ai due prestiti della scorsa annata, prima al Club Milano e poi al Fossano, sempre in Serie D. In entrambe le esperienze non è riuscito a incidere e ora cercherà di rilanciarsi sempre in D, ma più vicino a casa. Anche se, a giudicare dalle sue parole, si deduce che casa sua era diventata la Sampdoria.
Calciomercato, Polli saluta la Sampdoria: “Una parte di me sarà sempre blucerchiata. Spero sia un arrivederci”
SOCIAL – Calciomercato Sampdoria, il giovane Luca Polli saluta: sei anni indimenticabili…
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Lorenzo Malagrida sta tornando e vuole convincere Massimo Donati. Il post
Polli, via social, ha voluto salutare il club e la famiglia blucerchiata, dove ha vissuto per sei anni che lui ha definito “Indimenticabili“. Auspicando che questa partenza, stavolta a titolo definitivo, sia solamente un arrivederci, non un addio:
6 anni indimenticabili…grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio. Spero sia solo un arrivederci, e non un addio…una parte di me rimarrà per sempre blucerchiata. Grazie, Sampdoria (2019-2025)
Per lui una presenza nell’Italia Under 18 da giocatore della Sampdoria. Con cui non ha mai esordito in prima squadra. Ma alla quale resta profondamente legato.