skip to Main Content

Covid 19, caos Serie A: Salernitana chiede il rinvio, Verona e Udinese a rischio

di Valerio Sabatini
Serie A Protocollo Covid-19

Sale il numero dei positivi al Covid, anche in Serie A, la situazione appare già caotica e per la Salernitana potrebbe esserci un rinvio

Un nuovo focolaio e ancora una volta la Asl che interviene. Nel gruppo squadra della Salernitana sono stati accertate 5 nuove positività e alcuni dei calciatori venuti a contatto con uno dei positivi sono stati messi in quarantena, lo ha chiesto proprio l’azienda sanitaria locale.

Tutto a causa di un allenamento andato in scena domenica scorsa e della partita giocata con la Primavera. Di conseguenza è molto probabile il rinvio della partita Salernitana-Venezia in programma giovedì allo stadio Arechi. Per lo stesso motivo possibile il rinvio anche di Verona-Salernitana a causa dell’impossibilità per la squadra campana di raggiungere il Veneto. Stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport.

La Salernitana è in attesa di una comunicazione ufficiale da parte dell’Asl, poi contatterà la Lega Calcio. In questo momento i granata devono fare i conti con undici casi di positivi al Covid 19 (nove sono i calciatori).

Non è la prima partita che la squadra di Colantuono non disputa per questo motivo, anche l’ultima prima della sosta Natalizia, con l’Udinese è stata rimandata. Una situazione di caos che però rischia di degenerare, perché sono 84 attualmente i positivi al Covid in Serie A.

Serie A: positivi al Covid: la situazione squadra per squadra

Covid 19, caos Serie A: Salernitana chiede il rinvio, Verona e Udinese a rischio

LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Renzo Parodi: arrivano gli arabi. Ma Vialli c’è

E quello che sta accadendo a Salerno potrebbe succedere anche a Verona con ben 10 positività nel gruppo squadra, di cui 8 giocatori. Così come a Udine: 9 nel gruppo squadra, di cui 7 calciatori. sia gialloblù che bianconeri potrebbero non scendere in campo nel prossimo turno di campionato.

Il rischio vero però è che la Serie A sia costretta a fermarsi. Nelle fila dell’Atalanta sono 2 i positivi, uno di questi è Musso. Quattro a Bologna: Hickey, Viola, Dominguez e Molla. Mentre al Cagliari a Nandez si è aggiunto anche il nuovo arrivo Goldaniga. Tre i positivi anche tra i tesserati dell’Empoli.

Due i calciatori della Fiorentina, 3 invece al Genoa: Criscito, Serpe, a cui si è aggiunto Shevchenko. Stesso numero per l’Inter: Dzeko, Cordaz e Satriano. Uno in più per la Juventus: Chiellini, Arthur, De Winter e Pinsoglio.

Tra le fila del Milan c’è Tatarusanu, mentre sono molto di più quelle a Napoli: Osimhen, Lozano, Elmas, Malcuit, Mario Rui e Boffelli. Positivi anche un membro dello staff e un magazziniere, oltre a Spalletti. Per la Roma: Mayoral e Fuzato.

Come detto per la Salernitana sono 11 nel gruppo squadra, tra cui 9 giocatori. Quattro per la Sampdoria, Falcone, Augello e 2 membri dello staff. Quattro quelle del Sassuolo, uno più per lo Spezia: Hristov, Kovalenko, Nzola, Manaj e un collaboratore.

Per il Torino sono 10 i positivi,  9 nel gruppo squadra, di cui 7 calciatori per l’Udinese, mentre a Venezia sono 2 i tesserati positivi. A Verona 10 nel gruppo squadra, di cui 8 giocatori.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!