La Serie C deve ancora dare gli ultimi verdetti con playoff e playout: il quadro delle possibili avversarie della Sampdoria
La Sampdoria giocherà la stagione 2025/26 in Serie C per la prima volta nella sua storia. I blucerchiati scendono nella terza categoria per importanza del calcio italiano dopo un anno ricco di errori e confusione. E si apprestano, così, a un campionato nuovo, che deve dare ancora gli ultimi verdetti.
Promosse in Serie B sono state Avellino, Padova e Virtus Entella a cu si aggiungerà la squadra che uscirà vincitrice dai playoff. Al momento si devono giocare i quarti di finale: Giana Erminio-Ternana, Crotone-Vicenza, Vis Pesaro-Pescara e Atalanta U23-Audace Cerignola. Alle semifinali si sfideranno la vincente della prima contro la seconda e la terza contro la quarta.
Serie C, il quadro delle rivali della Sampdoria
Serie C, playoff e playout: il quadro delle possibili avversarie della Sampdoria
Si stanno giocando anche i playout. Nel girone A Pro Vercelli-Pro Patria (0-1 all’andata) e Triestina-Caldiero Terme (0-0). Nel Girone B Lucchese-Sestri Levante (1-2) e Spal-Milan Futuro (0-1). Nel Girone C Foggia Messina (0-0).
Confermate in Serie C, per ora: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Ascoli, Benevento, Campobasso, Carpi, Casertana, Cavese, Giugliano, Gubbio, Latina, Lumezzane, Juventus Next Gen, Novara, Pianese, Pergolettese, Perugia, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Renate, Sorrento, Team Altamura, Trapani, Trento, Virtus Verona.
Promosse dalla Serie D: Bra, Casarano, Dolomiti Bellunesi, Forlì, Guidonia Montecelio, Livorno, Ospitaletto, Sambenedettese, Siracusa.