La Salernitana non si arrende, diffida alla Serie Bkt e alla Figc più esposto in Procura Federale per chiedere la verifica della situazione finanziaria della Sampdoria
Non è ancora finita la battaglia della Salernitana per cercare di ottenere una riammissione in Serie Bkt. Il club campano, retrocesso con il playout perso contro la Sampdoria il 22 giugno scorso, ha recentemente visto rigettare il suo ricorso al Tar. Che ha dichiarato inammissibile dalla Corte perché non aveva esaurito tutto l’iter processuale sportivo. Questa sconfitta tribunalizia si aggiunge a quelle maturate davanti al Collegio di Garanzia del Coni il 10 giugno scorso e al Tribunale Federale Nazionale a ridosso dello spareggio salvezza.
Ma la Salernitana non si arrende. E ha deciso di agire in due modi. Secondo quanto riportato da La Città, prima di tutto ha presentato una diffida contro la Lega cadetta, la Figc e la Lega Pro, contro il sorteggio dei calendari, che per la Serie C si terranno il 28 luglio e il 30 per la Bkt. Il motivo? La mancata verifica, secondo i campani, della situazione finanziaria della Sampdoria, in particolare del piano di ristrutturazione del debito concordato col Tribunale di Genova, che prevedeva l’approdo in Serie A che non è avvenuto. In questo modo, chiedendo di fare luce sui conti blucerchiati, la Salernitana spera che venga trovato qualcosa che non va e, infine, annullare i playout per essere ripescata.
Salernitana, diffida a Serie Bkt, Figc e Lega Pro per bloccare i calendari. Esposto in Procura Federale: controllate la situazione della Sampdoria
Serie Bkt, la Salernitana vuole bloccare i calendari: fare luce sulla situazione finanziaria della Sampdoria
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, da Esposito a Tutino: le reazioni alla lettera di addio di Gerard Yepes
La volontà di cercare irregolarità riguardo la posizione della Sampdoria è testimoniata anche dall’altra mossa che hanno fatto i campani. Ossia presentare un esposto presso la Procura Federale, sollecitando indagini e verifiche sul club di Matteo Manfredi. La società di Danilo Iervolino motiva la sua scelta con le criticità che dimostrerebbe la situazione dei blucerchiati, come ad esempio alcune scadenze economiche non rispettate.
Tesi che si fa forza con le voci, emerse recentemente, sul fatto che alcuni riscatti non sono ancora stati pagati, oppure per le pendenze ancora in essere con alcuni agenti, come dimostra l’istanza arbitrale presentata dall’agente di Gennaro Tutino. Insomma, due azioni federali da parte della Salernitana che prova queste altre vie per cercare di ottenere un ripescaggio, questa volta puntando il dito direttamente contro la Sampdoria.