La Sud ha dato spettacolo con la coreografia prima di Sampdoria-Cremonese, ma il Giudice Sportivo sanziona l’uso dei fumogeni
Mentre nel Luigi Ferraris blucerchiato risuonava “Lettera da Amsterdam” e le squadre stavano entrando in campo per giocare Sampdoria-Cremonese, La Sud ha sfoggiato una coreografia spettacolare, con i fumogeni dei colori più belli del mondo che si sono innalzati. Creando così un muro di fumo doriano proprio davanti alla gradinata. Una visione da cartolina che è già diventata virale sui social, ma che è fruttata anche una lieve multa per la società.
Il Giudice Sportivo, infatti, ha comminato una sanzione di 3.000 euro alla Sampdoria per via dell’utilizzo di fumogeni da parte de La Sud. Nonostante non siano stati gettati sul terreno di gioco, la discriminante che ha portato a quest’ammenda è il fatto che, secondo il referto arbitrale, la coreografia ha costretto il direttore di gara, Matteo Marchetti, a ritardare di tre minuti il fischio d’inizio della partita.
Coreografia spettacolare de La Sud, ma il Giudice Sportivo multa la Sampdoria: partita iniziata in ritardo
Serie Bkt, il Giudice Sportivo multa la Sampdoria per la coreografia de La Sud
LEGGI ANCHE Verso Catanzaro-Sampdoria, Giovanni Ayroldi torna al “Ceravolo”: il precedente…
Oltre alla sanzione, comunque, la Sampdoria non è stata punita in altro modo. Per la prossima partita di Catanzaro né i calabresi né i blucerchiati avranno squalificati. Quindi, dal punto di vista disciplinare, Alberico Evani potrà contare su tutti gli uomini a sua disposizione.
Dalla sfida interna contro la Cremonese il tecnico doriano non eredita nemmeno nuovi diffidati. Restano cinque i calciatori per cui scatterà la squalifica al prossimo cartellino giallo: Ebenezer Akinsanmiro, Leonardo Benedetti, Ronaldo Vieira, Gerard Yepes e Gennaro Tutino, che però è ormai fuori dalla rosa. Gli altri sono tutti centrocampisti.