Sta per nascere la nuova Serie Bkt 2025/26, il 14 luglio assemblea di Lega per mettere a punto la stagione alle porte
È finita da due settimane la Serie Bkt 2024/25. È finita con la Sampdoria salva e la Salernitana retrocessa, dopo un playout terminato il 22 giugno. Ora è già tempo di programmare la prossima stagione, cercando di evitare che quanto accaduto in questa si ripeta. Con uno spareggio salvezza riscritto a campionato finito per via delle inadempienze di una società.
L’assemblea di Lega discuterà anche di questo quando si riunirà in seduta ordinaria il 14 luglio alle 12.00 negli uffici milanesi. Sarà la riunione in cui verrà stabilita l’ossatura del prossimo campionato di Serie Bkt, tutte quelle decisioni preliminari allo svolgimento del campionato, che partirà il 22 agosto. Ma ancora non si sa di più.
All’ordine del giorno, la Lega cadetta discuterà innanzitutto del calendario, anche delle date dei playoff e dei playout, che nell’ultima stagione hanno subito varie modifiche, a causa perfino della scomparsa di Papa Francesco. Si parlerà delle soste Nazionali, che per la Serie A sono già state annunciate nei fine settimana del 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre e 29 marzo. Il sorteggio del calendario, che avverrà a Palazzo Te a Mantova, si terrà tra il 25 e il 30 luglio, in una data ancora non ufficializzata.
Assemblea ordinaria Serie Bkt 14 luglio, dal calendario al regolamento: i punti all’ordine del giorno
Serie Bkt, il 14 luglio assemblea di Lega: si decide di calendario, playoff e playout. L’ordine del giorno
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Marco Silvestri duro: a Genova poca chiarezza, mi hanno trattato male…
E poi si parlerà del regolamento, ad esempio della classifica avulsa (che ha determinato i verdetti delle squadre andate ai playoff e playout) oppure del Var, ed eventuali modifiche al protocollo. C’è per esempio la nuova proposta di far spiegare in diretta a tutto lo stadio le on field review da parte dell’arbitro, avanzata dalla Figc, che dovrebbe partire almeno in Serie A.
La Lega Serie Bkt, inoltre, affronterà vari argomenti come quello della riorganizzazione della struttura interna oppure di una modifica al Codice di autoregolamentazione. Fino alle procedure di pianificazione economica e finanziaria. Di seguito l’ordine del giorno completo della prossima assemblea:
1) Verifica poteri;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Contenziosi e rapporti pendenti: aggiornamenti;
4) Riorganizzazione struttura di Lega: ratifica proposte Consiglio Direttivo;
5) Diritti audiovisivi e commerciali: aggiornamenti e proposte;
6) Rapporti infra Leghe e tematiche di sistema;
7) Campionato Serie BKT s.s. 2025/2026: Play-Off/Out, VAR, soste, classifica avulsa, protocollo gare;
8) Procedure di pianificazione economico-finanziaria: deliberazioni;
9) Codice di Autoregolamentazione: proposta di modifica art. 1.10 Capo III;
10) Fondo Ammende: proposta di destinazione;
11) BIG For People: aggiornamento e determinazioni conseguenti;
12) Varie ed eventuali.